Auto

Come una FIAT Punto, ma marchiata BMW: la nuova piccolina del marchio bavarese è uno spettacolo

La FIAT Punto sta per “tornare” in auge, con la BMW che sta progettando un piccolo modello che la ricorda davvero tanto.

La gamma e la clientela alla quale fanno riferimento FIAT e BMW sono da sempre molto differenti, dunque sembra impossibile pensare al fatto che il colosso bavarese possa davvero lanciarsi nel progetto di un modello similare alla Punto. Quest’ultima è però uno dei grandi gioielli che sono stati portati avanti nell’azienda torinese, il tutto con grande successo e vendite più eccellenti.

La BMW che sembra una FIAT Punto (flopgear.it)

La Punto si presentò sul mercato per la prima volta nel 1993, con questa che avrebbe dovuto prendere il posto della Uno. Si tratta di un modello che è rimasto in vendita fino al 2018, dunque ben 25 anni di onorato servizio, con il suo ultimo cambiamento che avvenne nel 2012, con la terza generazione.

Si trattava di un’auto che si presentava con una lunghezza di 407 cm, una larghezza di 169 cm e un’altezza da 149 cm, con un peso di 1015 kg. Il motore che montava internamente era un bicilindrico da 875 di cilindrata e che erogava un massimo di 85 cavalli. Il picco di velocità era di 172 km/h, con la FIAT che ha avuto dunque grandi riscontri dalla Punto, ma ora tocca alla BMW portare avanti questo stile.

BMW i1: ecco come sarà la versione elettrica

La BMW è una delle aziende più fredde per quanto riguarda il passaggio totale alle vetture a impatto zero, ma nonostante questo non dimentica di certo di ampliare quanto più possibile la gamma in questo senso. La Serie 1 è da sempre il modello basilare per gli amanti della casa tedesca, con il suo costo che è anche molto contenuto.

BMW Circular (BMW Press Media – flopgear.it)

Ora però è tempo di cambiare e di far sì che questo veicolo possa anche diventare elettrico, con la notizia della futura nascita della i1 che ormai è certezza. Da Monaco di Baviera dunque si è deciso di compiere il grande passo in avanti, con la i1 del futuro che dovrebbe ispirarsi al concept della Circular, con questo prototipo che era stato mostrato al grande pubblico nel 2021.

Non sarà però solo la i1, ma ci dovrebbe essere anche la i2. Si tratterà quest’ultimo di un crossover, che riporterà la BMW alle origini elettriche con la i3. Non è ancora chiaro quando saranno presenti sul mercato questi due modelli, ma si parla per il 2027. La i1 si presenterà con uno stile sportivo, come da tradizione BMW, ma con dimensioni e costi contenuti per venire incontro davvero a tutti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago