Auto

Dacia trema: la rivale low costa meno di 10mila euro ed è un gioiello

La Dacia ha dominato gli ultimi mesi di mercato dell’auto in Europa, ma ora c’è una rivale da battere. Ecco chi è di preciso.

In una fase difficile per il mercato dell’auto, vi sono alcuni marchi che hanno saputo difendersi nella maniera migliori, andando, al contrario, ad incrementare il loro giro d’affari. Tra di essi c’è senza dubbio la Dacia, che ha concluso un 2023 da favola, iniziando ancor meglio il 2024. La Sandero è l’auto più venduta in Europa, la seconda in Italia, dove è la padrona assoluta tra le straniere, grazie ad una qualità che è aumentata molto in questi anni, ed a prezzi che sono rimasti sempre bassi.

Auto nuova citycar – FlopGear.it

La Dacia ha da poco presentato il nuovo SUV Duster, mentre nel 2025 arriverà anche la Bigster. La casa di proprietà del gruppo Renault vuole puntare su modelli a benzina, ibridi e GPL, senza voler elettrificare tutta la gamma. Tuttavia, da poco è stata svelata la nuova versione della Spring, ovvero l’unica ad emissioni zero della gamma, che però a breve avrà una nuova rivale. Dalla Cina arriva un attacco totale alla casa dell’Est Europa.

Auto, ecco la BYD Seagull che spaventa tutti

La Cina è il paese che maggiormente sta approfittando del periodo difficile che ha colpito il settore automotive, ed anche dell’elettrificazione di massa. Il paese del Dragone è diventato il maggior importatore di auto al mondo nel 2023, superando il Giappone che, trainato dalla potenza della Toyota, era sempre stato al top sino all’anno precedente. Adesso le cose stanno cambiando, principalmente grazie al colosso BYD, un brand che abbiamo imparato a conoscere.

BYD Seagull in mostra (BYD) – FlopGear.it

Pensate che, nell’ultimo trimestre del 2023, ha anche superato la Tesla in termine di vendite globali di auto elettriche, ed ora è pronta anche per sfidare la Dacia con la nuova citycar ad emissioni zero Seagull. La vettura in questione è stata presentata qualche mese fa, ma adesso sta per arrivare in Europa, con tutte le intenzioni per diventare un punto di riferimento. Visti i prezzi bassi che le vetture cinesi possono imporre, i brand europei devono iniziare a preoccuparsi.

Pensate che, al cambio diretto, la BYD Seagull costa solamente 9.000 euro, un prezzo impressionante, che è più basso di qualsiasi altra auto in vendita dalle nostre parti. Questa vettura offre un’autonomia di circa 320 km, più o meno la stessa che avrà anche la nuova Fiat Panda elettrica che farà il proprio debutto il prossimo 11 di luglio, ed è la grande rivale della Dacia Spring presentata poco fa. L’obiettivo della BYD è quello di rendere le macchine a batteria accessibili a tutti, anche se il prezzo finale potrebbe essere più elevato.

I 9.000 euro sopracitati sono il corrispettivo europeo della cifra a cui viene venduta in Cina, ma visti i dazi e tutte le spese che ci sono da affrontare per far sbarcare l’auto dalle nostre parti, sicuramente costerà qualcosa in più, ma avrà comunque un prezzo inferiore alla Spring. La BYD ha le idee chiare sul suo futuro, e la Seagull potrebbe essere il modello perfetto per conquistare l’Europa.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago