Auto

Dal Giappone l’alternativa all’elettrico: autonomia top e zero problemi di ricarica, il nuovo modello svolta il mercato

Un nuovo progetto di auto arriva dal Giappone, ed è pronto per stupire tutti. Scopriamo i dettagli sul curioso modello.

Il mondo delle quattro ruote è in costante evoluzione, con progetti sempre più avveniristici che vengono portati avanti di anno in anno. La più grande innovazione degli ultimi anni è stata senza dubbio l’auto elettrica, sulla quale la gran parte dei costruttori ha deciso di puntare, ma facendo i conti non proprio nel migliore dei modi. Infatti, le BEV non riescono a crescere sotto il profilo delle vendite, ed i vari brand stanno perdendo vagonate di milioni per via di questo errato investimento.

Modello rivoluzionario dal Giappone (Flopgear)

Ad esempio, la Ford perde 50 mila dollari per ogni auto elettrica venduta, ed anche molti altri colossi delle quattro ruote sono in grave difficoltà. A questo punto, per garantire un futuro green che possa essere sostenibile sul fronte economico, è chiaro che occorra puntare su una tecnologia differente dall’elettrico, ed un noto colosso giapponese ha pronta la soluzione. Andiamo a scoprire cosa ha in serbo la Honda per il futuro del settore automotive.

Auto, la Honda punta sull’idrogeno con la CR-V

Il Giappone è il paese delle innovazioni, in ogni tipologia di settore. Da queste parti, la Toyota è ovviamente il brand più importante, un colosso che non ha mai del tutto strizzato l’occhio all’elettrico, e presto verrà seguita anche da una casa connazionale. Infatti, la Honda vuole puntare sull’idrogeno, ed ha svelato la nuova CR-V e:FCEV, vale a dire una versione modificata del SUV compatto che anche dalle nostre parti è molto popolare, e che è spinta, appunto, ad idrogeno.

Honda CR-V in mostra (Honda) – FlopGear.it

Al momento, viene messa a disposizione solamente con la formula del leasing, e secondo i dati diffusi, potrà percorrere la bellezza di 621 km con una sola carica, grazie al lavoro fatto in combinato da celle a combustione e dalla batteria. Essa ha una capacità di 17,7 kWh, e si occupa di alimentare un motore elettrico da 176 cavalli di potenza massima, o 130 kW se preferite, con un picco di coppia pari a 310 Nm.

Ma come funziona questo curioso sistema di casa Honda? L’energia viene generata da una cella a combustibile, che si occupa di ossidare l’idrogeno, che è stoccato in due serbatoi, uno da 53 ed uno da 56 litri. In modalità elettrica pura, possono essere percorsi sino a 61 km. Al momento, il prezzo di listino è pari a 47.500 euro, rapportando la valuta giapponese al cambio attuale. Presto sarà disponibile anche negli Stati Uniti, mistero, invece, su quello che accadrà nel resto del pianeta.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago