Auto

Dalla Cina all’Italia, questo Suv da paura fa tremare Stellantis: è già in vendita

Ancora grandi novità dalla Cina, con un eccezionale SUV che ora fa tremare tutta Europa e in particolare Stellantis.

Ormai nessuno può nascondere il fatto che la Cina sia diventata una delle principali realtà a livello mondiale per quanto concerne il mondo dei motori. La nazione asiatica è infatti in costante ascesa grazie alla nascita di una serie di aziende di primo piano che hanno dimostrato di sapersi imporre come poche altre nel settore.

Il SUV dalla Cina che fa tremare Stellantis (Canva – flopgear.it)

Anche un colosso come il Gruppo Stellantis ha più volte evidenziato il fatto che la Cina al giorno d’oggi sia il principale pericolo per i grandi colossi occidentali. Ad aiutare e non poco la nazione asiatica vi è il lancio di una serie di modelli elettrici che si presentano sul mercato con un costo di vendita ben inferiore rispetto a quello delle vetture europee e americane.

La motivazione è derivata dal fatto che gran parte delle materie prime che servono per produrre delle auto elettriche sono facilmente reperibili già nei confini cinesi. La UE comunque sta portando avanti una serie di indagini per capire se vi sono dei sensibili aiuti da parte del Governo, con questo che andrebbe a creare dei problemi per quanto concerne il libero mercato.

Stellantis sta cercando comunque di ampliare quanto più possibile i propri orizzonti, per questo motivo ha acquistato anche il 21% della Leapmotor, nota azienda cinese. Intanto però il vero pericolo giunge da un’altra grande realtà del Dragone, ovvero la BYD, con questa che sta diventando un colosso mondiale e lo dimostra ancora una volta con un progetto eccezionale.

BYD Seal U: il nuovo SUV da sogno

Ancora una volta è la BYD a “rovinare” i piani dei colossi occidentali, con Tesla che sta perdendo via via sempre di più il proprio dominio sulle auto elettriche proprio per colpa di questa realtà cinese. Negli anni sono nati tanti veicoli di primo piano ed è ormai nato un favoloso SUV che prende il nome di Seal U.

BYD Seal U (BYD Press Media – flopgear.it)

La sua presentazione ufficiale è avvenuta in occasione della Design Week Milano, con questo veicolo che si mostra con delle dimensioni imponenti. La lunghezza è a 478 cm, la larghezza da 189 cm e l’altezza e da 167 cm, con questo modello che si presenta ricco di comfort e di spazio al proprio interno.

Eccezionale anche il discorso legato alla qualità del motore, con questi che permette di erogare fino a un massimo di ben 215 cavalli, permettendo così il passaggio da 0 a 100 km/h in soli 9,3 secondi. Prestazioni che sono ottime anche per quanto concerne la batteria, con questa che si presenta con un totale di 71,8 kWh, il che garantisce un’autonomia di 420 km.

Non male anche i tempi di ricarica, visto come il passaggio dal 10 all’80% avvenga solo in 42 minuti. La casa cinese ha progettato dunque un modello eccezionale dal costo di 41.990 Euro, ma sfruttando i vari ecobonus si ha modo di acquistare questo SUV straordinario per un valore di mercato davvero ridicolo: soli 28 mila Euro. Un affare su tutta la linea, con la BYD che continua così sempre di più la propria scalata verso il successo nel mondo delle automobili.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

2 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

17 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago