Auto

Dalla Cina arriva la citycar da soli 4800 euro: concorrenza distrutta, prezzo e qualità impareggiabili

Novità importanti dalla Cina, con una nuova citycar che si presenta con un costo davvero ridicolo e che farà contenti tutti.

Negli ultimi anni è diventato evidente a tutti la crescita della Cina nel mondo automobilistico mondiale. Sono tantissimi coloro che hanno messo le mani su veicoli provenienti dall’immensa nazione asiatica, con questa che si è sviluppata prettamente sulla produzione di citycar in particolar modo elettriche.

Citycar da 4800 Euro dalla Cina (Canva – flopgear.it)

Ciò che ha contribuito alla crescita del mercato cinese è inoltre lo straordinario rapporto tra la qualità e il prezzo. In Europa infatti si sta discutendo su come faccia la Cina a mantenere i prezzi così bassi e concorrenziali, tanto è vero che Ursula Von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, ha fatto partire un’indagine riguardanti i rapporti tra le case automobilistiche e il Governo di Pechino.

Intanto le auto cinesi diventano sempre più popolari, tanto è vero che stanno nascendo una serie di citycar sempre più apprezzabili. Al giorno d’oggi l’elettrico riguarda delle auto che possono essere usate di fatto solo all’interno delle strade urbane, visto come la loro autonomia difficilmente dà modo di effettuare dei lunghi viaggi.

I costi però sono davvero molto allettanti, basti pensare a quello che sta portando avanti in questo periodo la Changan. La casa cinese ha dato vita alla Lumin, una vettura che in Cina ha iniziato a far parlare di sé nel 2022 e che forse potrebbe essere pronta in futuro a diventare appetibile anche in Europa, visto il prezzo di vendita.

Changan Lumin: elettrica da soli 4800 Euro

Le citycar devono essere delle vetture compatte e perfette per districarsi nel traffico e soprattutto trovare parcheggio. Per questo motivo è nata la Changan Lumin, un veicolo che si presenta con delle dimensioni davvero molto contenute, visto come la lunghezza sia di 327 cm, la larghezza di 170 cm e l’altezza di 154 cm.

Changan Lumin (Changan Press Media – flopgear.it)

Al proprio interno monta una batteria al litio da 12,92 kWh che le dà modo di rimanere in strada per un totale di 205 km nella versione base e di 307 km in quella potenziata. Il sistema è regolato da una piattaforma Epa0, con il motore che eroga un massimo di 41 cavalli, mentre passa a 48 per il top di gamma, il che le dà modo di toccare un picco di velocità di 101 km/h.

L’accelerazione si calcola dunque dagli 0 ai 50 km/h, con questo passaggio che avviene in 5,9 secondi. Eccezionale l’attenzione che è riservata per le migliorie tecnologiche, basti pensare infatti come l’auto presenti un sistema infotainment da 10,25 pollici, un’enormità per un veicolo di modeste dimensioni come la Changan Lumin.

Non male anche i tempi legati alla ricarica, tanto è vero che permette di passare dal 30 all’80% in soli 35 minuti.  Il prezzo inizialmente aveva un valore di 49.900 Yuan, ovvero 6360 Euro, ma di recente il costo è stato ulteriormente abbassato, facendolo così passare a un totale di soli 4800 Euro. Un prezzo che sicuramente non sarà confermato nel caso in cui la Lumin dovesse approdare nel mercato europeo, ma questa citycar rimarrebbe comunque molto richiesta con il rapporto tar la qualità e il prezzo che è eccellente e con la Cina che punta a diventare sempre più imponente.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago