Auto

Dalla Corea in arrivo due nuovi pick-up all’avanguardia: trema Kia, demoliranno la concorrenza

La Kia è pronta a dover fronteggiare l’attacco di una vicina di casa, con la Corea del Sud che si impone nel mondo del pick-up.

L’Asia è diventato da tempo uno dei principali Continenti in tutto il mondo per quanto concerne la produzione di automobili e tra le nazioni di punta di questa industria vi è sicuramente la Corea del Sud. Sono diverse le aziende che stanno ottenendo grandi riscontri in fase di vendita, con la Kia che è una delle migliori in questo senso.

Pick up (flopgear.it)

La casa sudcoreana infatti ha dimostrato di poter unire nel migliore dei modi non solo una qualità di primissimo piano, ma anche un prezzo accessibile ai più. L’affidabilità inoltre è alla base di casa Kia, tanto è vero che J.D. Power la mette sempre nelle posizioni di vertice per il minor numero di problemi delle proprie auto.

Questo fa sì che il suo mercato sia sempre di più in continua espansione, con la Kia che si dimostra in grado di produrre non solo delle utilitarie, ma allo stesso tempo anche dei SUV e dei Pick-up. Questi sono tra i modelli più richiesti nel mercato nordamericano, una terra di grandi affari e che dunque merita di essere valorizzata quanto più possibile.

La Kia però è sotto il gruppo Hyundai e dunque è il marchio principale a essere il punto di riferimento del Gruppo. Per questo motivo da casa Hyundai stanno per giungere sul mercato due straordinarie novità che riguardano proprio i pick-up, con questi che puntano a rivoluzionare per sempre il concetto di queste auto, tanto è vero che saranno a impatto zero.

Hyundai Ioniq T10 eT7: pick-up potenti ed elettrici

Il brevetto ufficiale che testimonia come la Hyundai stia progettando la Ioniq T10 è stato depositato il 27 dicembre 2023 in Australia e dunque il pick-up a impatto zero della casa sudcoreana si farà. Ci vorrà comunque ancora molto tempo per poter vedere questo modello sul mercato, con la versione T10 che dovrebbe essere presentata non prima del 2025, mentre per la T7 si parla di 2026.

Hyundai Ioniq T10 (Twitter – flopgear.it)

Ci sono già diverse caratteristiche note di questa T10 e per prima cosa si tratterà di una Dual Motor. Difficile pensare che possa diventare Tri Motor in modo tale da lottare direttamente con la Tesla Cybertruck di punta, ma il fatto di avere un doppio motore le permetterà di essere a trazione integrale.

Sarà progettato anche il modello con un singolo motore, con quest’ultima auto che sarà un veicolo a trazione posteriore. Stando a quanto riporta motorisumotori.it, la Ioniq T10 dovrebbe essere il modello di punta della gamma dei pick-up elettrici di casa Hyundai, con la Ioniq T7 che invece presenterà della dimensioni minori.

Per il momento non è chiaro quale sarà il mercato nel quale sarà lanciato. Il fatto che il brevetto sia stato depositato in Australia, fa capire come il Paese oceanico sarà tenuto in considerazione, ma oltre a questo si sa poco altro. Indubbiamente il Nord America sarà tenuto in considerazione, ma per il momento tutto è ancora in divenire e sarà importante sviluppare quanto più possibile un progetto vincente di pick-up a impatto zero.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago