Auto

Disastro per la Maserati, può finire tutto: convocazione urgente

Per la Maserati prosegue un periodo di forte difficoltà, ed ora è stato chiesto un incontro con il Governo. Ecco la situazione.

Da qualche tempo a questa parte, per la Maserati è in corso un momento di crisi, a causa di un netto calo delle vendite che di certo non giova ai conti della casa del Tridente. La situazione ha portato lo stabilimento di Mirafiori a cessare la produzione fino al 2024, ricordando che da quelle parti vengono prodotte sia le auto della casa modenese che la Fiat 500e, altro modello che di certo non è tra i più amati sul mercato.

Maserati brutta situazione (ANSA) – FlopGear.it

A tutto questo, si aggiunge anche la crisi dello stabilimento di Modena, dove vengono assemblati altri modelli di questo costruttore. La Maserati è in grande difficoltà ed ora è arrivato il momento di intervenire in maniera seria e rapida, per evitare che tutto precipiti. In questi casi, è necessario l’intervento della politica, nella speranza che la situazione di recessione si possa risanare.

Maserati, chiesto un incontro con il Governo

Anche i brand di lusso come la Maserati possono vivere momenti di difficoltà, e quello in corso è uno dei più difficili di sempre per la casa modenese. Per questo, l’assessorato regionale allo sviluppo economico e lavoro dell’Emilia-Romagna ha chiesto un incontro con il Governo, in modo da studiare una soluzione ad una fase di grave difficoltà. L’obiettivo è quello di attivare un tavolo regionale, alla presenza anche del Ministro Adolfo Urso, in modo da discutere su quelle che saranno le contribuire da attuare in un periodo così complesso.

Maserati crisi serve una soluzione (Maserati) – FlopGear.it

Da diverso tempo, ormai, vengono attuati continui stop alla produzione e tagli al personale, ed ora il sito di produzione di Modena è a serio rischio. Con un continuo calo della domanda, produrre modelli in eccesso non è necessario, ed è per questo che lo stabilimento di produzione situato nella città dell’Emilia-Romagna non sta di certo navigando in buone acque. E lì abbiamo migliaia di lavoratori che stanno rischiando, così come a Mirafiori, il posto di lavoro.

Per i luoghi di produzione del gruppo Stellantis, dunque, non sembra esserci pace, e dopo l’annuncio relativo all’arrivo della Fiat 500 Hybrid per risollevare Mirafiori e gli sconti sulle auto, ci sarà un nuovo stabilimento da provare a salvare, e non sarà per niente facile. La crisi del settore in Italia è ancora ben lungi dall’essere risolta.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago