Auto

È un mix tra una city car e un crossover, e costa meno di 20 mila euro: questo gioiellino farà furore in Italia

In Italia sbarca un nuovo eccezionale veicolo, questa auto si presenta come una splendida via di mezzo tra citycar e crossover.

Le innovazioni nel settore automobilistico sono ormai sempre più frequenti, con le nuove realtà in rampa di lancio che si mettono sempre di più in mostra con delle splendide novità. Lo si vede per esempio in Italia, con il mercato che sta cercando di virare verso delle auto di dimensioni più imponenti, con SUV e crossover che sono molto richiesti.

La citycar a 20 mila Euro (Canva – flopgear.it)

Per questo motivo le nuove realtà stanno puntando in modo deciso su questi modelli, considerando anche il loro grande appeal in tutta Europa. I SUV per esempio rappresentano il 51% delle auto immatricolate nel Vecchio Continente nel 2023, numeri che evidenziano come siano queste le auto più richieste al giorno d’oggi.

Ecco come mai stanno nascendo una serie di novità che sono pronte a scombussolare il mercato, con i costi che sono diventati sempre più vantaggiosi. Uno dei motivi che sta portando a rivoluzionare il mondo delle quattro ruote è il fatto che nel settore vi è entrata in modo deciso la Cina.

La nazione asiatica sta infatti puntando sulla progettazione di una serie di vetture di ottima caratura, con queste che puntano così a rinnovarsi negli anni, con la MG che sta dimostrandosi all’altezza della situazione. Un esempio lo si vede con la nascita della MG3, un’auto di ottima caratura e che ora si rinnova con una novità che lascia tutti di stucco.

MG3 Hybrid+: la novità incredibile sul mercato

La MG ha saputo legare la grande classe ed eleganza delle aziende britanniche, alle innovazioni e allo sguardo verso il futuro da parte della Cina. Il binomio si è indubbiamente rivelato vincente, anche perché la MG è sempre più in crescita non solo per quanto riguarda il mercato dell’elettrico, ma anche per la crescita del termico.

MG3 (MG Press Media – flopgear.it)

Lo si vede per esempio con la MG3 Hybrid+, un modello innovativo che si presenta con una serie di migliore da un punto di vista tecnologico. Quest’auto la si può acquistare con all’interno un favoloso display da 10,25 pollici, con una serie di sistemi che permettono così di controllare la velocità e garantire la massima sicurezza una volta che si è al volante della MG3 Hybrid+.

Le dimensioni sono abbastanza contenute, tanto è vero che si ha di fronte un’auto da 411 cm di lunghezza, una larghezza da 180 cm e un’altezza da 150 cm. Il peso complessivo è di 138 kg, con la vettura in questione che monta al proprio interno un 4 cilindri da 1500 di cilindrata, il che le permette di erogare un massimo di 136 cavalli, che con l’elettrico diventa complessivamente di 194 cavalli.

La MG3 Hybrid+ ha la possibilità di toccare i 170 km/h come picco massimo di velocità e l’accelerazione è di 8 secondi per passare da 0 a 100 km/h. Il consumo medio è ottimo, considerando come sia in grado di percorrere in media 22,7 km con un solo litro. La componente elettrica prevede anche una batteria al litio. Il prezzo di questo modello è davvero molto vantaggioso, tanto è vero che la versione basilare costa solo 19.900 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

14 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago