Auto

Elon Musk, l’allarme per il settore automotive è serio: “Demoliranno tanti colossi automobilistici”

Parole che preoccupano e non poco, quelle pronunciate dal CEO di Tesla, Elon Musk. Il motivo è eloquente 

Anche Elon Musk, a capo di diverse aziende certamente redditizie, ha qualcosa di cui preoccuparsi. Il ricchissimo imprenditore è un grande esponente del settore automobilistico visto che ha fondato poco più di vent’anni fa la Tesla, produttrice oggi di vetture elettriche avveniristiche e sempre più apprezzate sul mercato.

Elon Musk ha lanciato un allarme per il mercato automobilistico (Ansa) – Flopgear.it

Nella sua ultima conference call sull’andamento trimestrale delle proprie aziende, Musk ha anche lasciato la parola ai principali dirigenti del Gruppo, ricevendo notizie sull’andamento dei mercati. Il direttore finanziario Vaibhav Taneja ha parlato di un’annunciata flessione delle vendite nel 2024 rispetto a quanto fatto nell’anno precedente.

Taneja, in particolare, ha annunciato: “Nel 2024, la crescita dei nostri volumi sarà inferiore, come abbiamo detto, perché stiamo cercando di concentrare l’azienda sul lancio del veicolo di prossima generazione”.  La Tesla infatti, dopo essersi imposta sul mercato con la Model 3 e la Model Y, si concentrerà ora interamente sul progetto Model 2. Lo stesso Musk ha ammesso che l’azienda sarebbe a buon punto e tutto potrebbe portare al lancio della produzione della nuova auto low cost nel 2025.

Elon Musk, annuncio choc sul futuro

Tutto quindi dovrebbe andare per il verso giusto anche nel prossimo futuro per Tesla. Eppure qualcosa non va, come detto, c’è sempre motivo per restare allerta. Nella stessa conference call, Musk ha annunciato che I mercati presto potrebbero cambiare e non sarà solo Tesla ad avere dei problemi.

Musk ha ribadito, di fatto, il timore di molti imprenditori e casa automobilistiche nel prossimo futuro: Le case automobilistiche cinesi sono le più competitive al mondo. Quindi penso che avranno un successo significativo al di fuori della Cina in base alla tipologia di tariffe o barriere commerciali che vengono erette”. 

Elon Musk teme le auto cinesi (Ansa) – Flopgear.it

L’imprenditore non è contento della troppa libertà concessa alle aziende cinesi ed il suo monito non riguarda solo la propria azienda. Musk, infatti, ha allertato tutti: “In tutta sincerità, credo che se non verranno stabilite barriere commerciali, le aziende cinesi demoliranno la maggior parte delle altre case automobilistiche nel mondo”. 

Un timore quello di Musk condiviso anche dalla UE che ha lanciato una vera e propria crociata contro le auto elettrici cinesi destinate a invadere anche il mercato del vecchio Continente. Attenzione in particolare a quanto sta realizzando BYD, marchio cinese che, per volume di produzione, ha già superato la stessa Tesla.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago