Notizie

Ennesima mazzata per gli Automobilisti: la stanno combinando davvero grossa

Un’altra brutta notizia per gli automobilisti. Nelle ultime ore è venuta fuori l’ennesima novità che di sicuro non piacerà a nessuno.

Gli automobilisti, a livello di pagamenti in generale, non stanno vivendo esattamente un periodo d’oro in Italia. Pensiamo anche soltanto al caro carburante, che ha dilaniato migliaia di cittadini e di cittadine negli ultimi anni.

RC Auto (flopgear.it – Canva)

E, purtroppo, non è la sola ragione che ci porta a riflettere in negativo su questa ondata generale di pagamenti e sovrapprezzi. Un altro settore che ha visto un aumento non indifferente, è quello delle assicurazioni automobilistiche.

Come sappiamo molto bene, infatti, l’RC Auto è obbligatoria per chiunque abbia intenzione di guidare costantemente un veicolo a quattro ruote. Non ci possiamo esimere dal pagamento di questa tassa, che però purtroppo ha aumentato il suo costo recentemente. Un problema che, comevedremo, non sta passando affatto inosservato.

RC Auto, attenzione a questa novità: di cosa si tratta

Rincari anche per l’assicurazione auto, che evidentemente risultano essere un problema più che evidente agli occhi di automobilisti e non solo. E infatti, proprio in questi giorni, è convocata la commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi al MIMIT, evento che darà vita all’analisi di questo preoccupante aumento di prezzo. Presente anche l’AIPED, associazione italiana dei periti estimatori danni. Quest’ultima accusa le compagnie assicurative di essere le principali artefici dei rincari per le modifiche apportate nella gestione dei sinistri stradali.

RC Auto, aumento prezzi preoccupa: ecco perché (flopgear.it – Canva)

Secondo la stessa, le compagnie hanno da tempo messo mano alla gestione della stima del danno sia nell’RC Auto che fra le garanzie accessorie, stravolgendo il tutto. Le compagnie, secondo l’AIPED, avrebbero preso l’abitudine di appaltare la stima e l’accertamento dei danni a società di capitali con vastissime aree di competenza territoriale denominate Authority. Non essendo sottoposti al controllo dell’IVASS, gestiscono l’accertamento e la stima dei danni principalmente da remoto e anche con l’ausilio di impiego di personale non abilitato (e che invece dovrebbe essere rappresentato da tecnici specializzati).

In questo modo, le valutazioni dei costi di riparazione vengono effettuate sistematicamente sulla base di documentazione fotografica o video e senza ispezionare con cura il veicolo. Così facendo, i costi dei sinistri forniti dalle imprese assicurative si basano su dati essenzialmente poco affidabili e non verificabili. Insomma, pare abbastanza chiaro che qualcosa deve cambiare il prima possibile per migliorare la situazione della tassa assicurativa di più automobilisti possibili. Così, senza alcuna ombra di dubbio, andare avanti non si può.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago