F1, la FIA ha deciso: vietati i sorpassi all’interno dal 2022

Decisione drastica della Federazione, volta ad aumentare lo spettacolo ed attirare nuovo pubblico

Svolta nel mondo della Formula 1. Oltre le vetture completamente da ridisegnare per il 2022, la FIA ha deciso che per aumentare lo spettacolo i sorpassi dall’interno saranno illegali. La penalità per chiunque commetterà questa manovra andrà dai 3 ai 5 secondi per sorpasso. Una mossa che divide il pubblico ma renderebbe più entusiasmanti le gare.

Partecipa al Fanta F1 e MotoGP sul nostro sito: è gratuito!
clicca qui per Fanta F1
o qui per Fanta MotoGP

Una novità che, tra i maggiori punti a favore, avrà certamente quello di assistere a sorpassi sempre spettacolari e al limite. Basti pensare a curve come la parabolica di Monza, Eau rouge, il Loews. Luoghi in cui i sorpassi all’esterno saranno complicatissimi e al tempo stesso molto spettacolari.

Il rischio però, come paventato da alcuni addetti ai lavori, è quello di gare-trenino, in cui diventa troppo difficile tentare un sorpasso all’esterno.

Alexander Albon (attuale terzo pilota di Red Bull ed Alpha Tauri), in seguito all’annuncio di questa regola, ha espresso sui social tutta la sua voglia di tornare a correre a tempo pieno: “Non vedo l’ora di essere di nuovo in griglia per farmi speronare da Lewis!”, ha commentato ironicamente il pilota tailandese attualmente impegnato nel DTM.

SCOPRI LE NUOVE T-SHIRT RAWE CEEK. SONO TUTTE MADE IN FLOPGEAR!


Di umore diverso il brasiliano Felipe Massa, che sempre sui social ricorda il celebre mondiale del 2008, perso proprio a causa di un sorpasso all’interno di Lewis Hamilton ai danni di Timo Glock.

Tra lo scetticismo di molti, e le proteste di alcun fan, la FIA resta però convinta che questa regola regalerà spettacolo a milioni di appassionati, tenendoli incollati alla tv. Una novità attesissima che potrebbe regalare alla Formula 1 nuova linfa già dalla prossima stagione.

Segui Flop Gear sul tuo social preferito! Ci trovi su Facebook, Instagram, Twitter e Telegram

https://www.flopgear.it/f1-monza-al-via-i-lavori-di-restyling-del-layout-del-tracciato/

Michele Calabrò

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago