Auto

Ferrari acquista un altro colosso automobilistico, rivoluzione nel settore: che notizia per l’Italia

Ultima ora, il brand di Maranello Ferrari è pronto all’acquisto del secolo. Vediamo la situazione e perché questa operazione potrebbe già essere nei piani del brand italiano. 

La casa italiana Ferrari ha una lunghissima e virtuosissima storia nel mondo dei motori; parliamo forse del marchio italiano più celebre al mondo e a renderlo tale, a differenza di Fiat o altri brand simili, non sono state tanto le sue operazioni finanziarie eclatanti ma le sue vittorie nel mondo dei motori – la Formula Uno è il principale esempio ma non l’unico – e naturalmente le sue supercar leggendarie prodotte in serie limitata.

Ferrari, pronti all’acquisto del secolo – Flop Gear.it

Nonostante ciò in queste ore si parla di un’operazione di mercato che potrebbe risultare davvero importante per la casa di Modena, forse pronta ad inglobare un’azienda che non se la sta passando benissimo. La cosa migliore è che questo marchio è un’altra eccellenza italiana nel mondo delle supercar eleganti e che allo stesso modo, vanta una lunga tradizione in F1 anche se non partecipa più alla massima serie.

Le due aziende sono vicine ad una fusione o quanto meno ad un cambio di proprietà? Per capirlo dobbiamo fare chiarezza sulla vicenda. Di certo il nome di Ferrari è stato pronunciato più volte dalla stampa associandolo a quello della casa italiana in difficoltà in queste ore e il motivo è semplice: un’unione tra i due storici marchi sarebbe una vera salvezza.

Ferrari pronta ad acquistare Maserati

Nonostante il brand del Tridente sia attivamente parte del Gruppo Fiat, a sua volta inglobato nel più ampio Gruppo Stellantis, la casa Ferrari potrebbe decidere di acquistare Maserati per evitare un possibile – anche se al momento tutto meno che imminente come va specificato – fallimento per le scarse vendite. Purtroppo, per la casa italiana le cose non stanno andando granché bene.

L’acquisto di Maserati è una vera ipotesi (Ansa) – Flop Gear.it

Quest’anno le consegne di Maserati sono andate riducendosi parecchio con 4.800 auto circa vendute nel primo trimestre dell’anno contro le 7.200 dello stesso periodo del 2023: in poche parole, c’è stato un calo nelle consegne poco inferiore alla metà delle vetture dell’anno scorso. Pensare che il 2023 aveva fatto registrare un lieve aumento nelle vendite rispetto all’anno precedente, sicuramente meno tranquillo per la casa col Tridente italiana.

Come riporta infatti il portale Motori su Motori questa idea non è del tutto nuova: “Inizialmente l’idea nacque da Sergio Marchionne, che puntava a far diventare Maserati una sorta di Porsche italiana, idea poi scartata. Ricordiamo che a causa delle scarse vendite del brand”, si legge infatti in un articolo recente. L’ultima batosta per il brand italiano è la chiusura dell’Innovation Lab di Modena al termine del quale 400 persone hanno lasciato questo impianto per sempre. Sono voci di corridoio o c’è qualcosa di più concreto? Lo scopriremo nelle prossime ore ma di sicuro, una collaborazione simile tra Maserati e Ferrari sarebbe eccitante per i fans più accaniti dei due marchi.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

7 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

22 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago