Notizie

Ferrari straccia Porsche: nella sfida più importante vince il cavallino italiano

Possedere una Ferrari rappresenta un sogno per milioni di appassionati di supercar. L’eterno duello alla Porsche è stato vinto dalla casa modenese.

Sin dal giorno del lancio della primissima Ferrari, il mondo intero ha osservato con un pizzico di invidia le opere d’arte create da Enzo Ferrari. Da cultori e da italiani ci siamo goduti la crescita di un brand che, già dopo pochi anni dalla sua fondazione, era diventato leggenda. Il Drake è partito da un foglio bianco e l’idea che una macchina rossa potesse spiccare, in pista come in strada, tra le concorrenti.

Sfida tra Ferrari e Porsche – flopgear.it

La Ferrari è diventata il punto di riferimento nell’ambito delle supercar, sfruttando anche l’esperienza acquisita nelle battaglie in Formula 1. Fenomeni assoluti del Motorsport hanno avuto il piacere di sedere nell’abitacolo della Rossa, conquistando vittorie e riconoscimenti iridati. Da Lauda a Scheckter, passando per Schumacher e Raikkonen in epoca moderna. I fan, guardando in pista i protagonisti della domenica, hanno desiderato avere un bolide di Maranello.

Del resto una cosa è guidare un’auto comune, un’altra è possedere una icona senza tempo. Vetture leggendarie come la 250 GTO, la F40, la F50 hanno demolito record di velocità e reso orgoglioso Enzo Ferrari, anche dopo il suo trapasso. “Date un foglio di carta ad un bambino e ditegli di disegnare una macchina. Sicuramente la disegnerà rossa“, affermò un giorno Enzo Ferrari e mai frase si è rivelata più vera. Il fascino delle vetture di Maranello continua ad essere trasmesso di generazione in generazione. Con il tempo il listino si è sempre più allargato, facendo anche storcere il naso ai puristi.

Dopo il lancio del primo Sport Utility Veichle, battezzato Purosangue, sarà il turno, nel 2025, della prima supercar elettrica. Il mondo avanza e, seguendo il diktat del Commendatore di Modena, la prossima Ferrari sarà sempre migliore di quella precedente. A livello di fatturati è un momento d’oro per il Cavallino. Il successo alla 24 Ore di Le Mans, nell’edizione del centenario, non ha fatto che accrescere la fama della Ferrari nel mondo.

Ferrari, piegata anche la Porsche

Non solo la Rossa ha battuto l’auto tedesca nella classica sfida sul circuito di Le Sarthe, ma ha vinto il duello anche economico. Le auto del Cavallino rampante continuano ad incarnare tecnologie e design, non discostandosi troppo dai paradigmi storici del suo fondatore. Il know-how sull’ibrido, acquisito in pista negli ultimi 10 anni, ha accresciuto le vendite anche dei nuovi modelli con una parte elettrica. La casa di Stoccarda ha risposto, negli ultimi anni, con la prima supercar 100% elettrica e tanti modelli a ruote alte.

Le quote azionarie record della Ferrari – flopgear.it

In borsa le azioni della Ferrari hanno incrementato il valore del 36% in un anno, con una capitalizzazione che ha toccato i 59 miliardi di euro. Al contrario il brand teutonico, facente parte del Gruppo VW, è calato di un terzo, scendendo sotto i 70 miliardi. Un delta molto distante dai 40 miliardi di diversi mesi fa. Porsche era in una ristretta cerchia d’élite di società automobilistiche più capitalizzate. Secondo l’opinione accreditata del chief financial officer, Lutz Meschke, la valutazione del Cavallino di Stoccarda, puntava a crescere di oltre 100 miliardi entro il 2026.

Il calo è stato verticale. Si è passati da un massimo di 120 euro ad azione a 117 miliardi di valore di mercato per poi crollare nella seconda metà del 2023 quando tutta l’industria dell’Automotive si è ritrovata con numero al ribasso. Oggi il titolo si aggira sui 75 euro. In casa Porsche le prospettive per il 2024 non sono rosee: si prevedono volumi di vendita piatti. In sostanza l’unica a volare, come sempre, è la Ferrari.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

1 ora ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

16 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago