Auto

Fiat, in arrivo la sorellona della nuova Grande Panda: che ritorno, era il modello più atteso

La FIAT ha in programma la sorellona della Grande Panda e si tratterà di un ritorno che farà molto discutere.

La crescita e lo sviluppo della FIAT in questi anni è davvero sensazionale, con le vendite della casa torinese che stanno andando a gonfie vele. Il colosso piemontese ha dimostrato in questo periodo di avere nella Panda il modello di punta della propria azienda, con questa che la si può definire a tutti gli effetti come l’auto degli italiani.

La sorella della FIAT Grande Panda (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Non basta però solo la Panda classica, perché si sa che gli appassionati di auto sono sempre alla ricerca di migliorie continue. La FIAT ha dimostrato così di poter dare vita anche alla Grande Panda, un modello che si è messo in luce come un piccolo crossover, ma comunque con delle dimensioni maggiori rispetto alla classica vettura storica di casa FIAT.

Con questo modello siamo di fronte a una vettura da 399 cm di lunghezza, una larghezza da 176 cm e un’altezza da 157 cm, con l’auto in questione che la si può acquistare con vari colori diversi. La si può richiedere infatti di rosso, nero, bianco, verde, giallo, marrone o blu e soprattutto sarà una variante elettrica e molto accessoriata. Intanto però si punta anche a far tornare in auge un modello storico che vuole rilanciarsi.

FIAT Multipla: ecco il grande ritorno

Non è mai stato nascosto dalla FIAT, e soprattutto dal CEO Olivier François, la volontà di ridare lustro a quello che per anni è stato uno dei modelli più massacrati sul mercato. La Multipla è stata spesso oggetto anche di derisione da parte dei vari comici italiani, ma ora è prossima a tornare sul mercato con uno stile però molto più moderno.

FIAT Multipla (Twitter – flopgear.it)

Si parla di un suo ritorno nella gamma nel 2025, con questa che sarà una vettura con una lunghezza di ben 440 cm, il che in qualche modo andrà a riprendere lo stile della C3 Aircross della Citroen, sempre di casa Stellantis. L’idea è quella di affiancare un modello termico, probabilmente Mild Hybrid con motore 3 cilindri da 1200 di cilindrata, a una variante elettrica.


In questo caso il progetto della Multipla del futuro punta moltissimo a voler migliorare quanto più possibile il discorso legato all’autonomia. Con una batteria da 44 kWh infatti l’obiettivo è quello di rimanere in strada per un totale di 600 km con una sola ricarica. Un grande colpo quello che ha in progetto la FIAT, con il 2025 che sarà dunque un grande anno.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago