Auto

Fiat, pace fatta con l’Italia? C’è una grandissima notizia per il nostro Paese

La FIAT cerca di ricucire lo strappo con l’Italia e dopo il caso della Topolino viene incontro ai clienti del Belpaese.

Attualmente non si sta attraversando il periodo più sereno e disteso tra il Gruppo Stellantis e il Governo italiano, considerando infatti come siano state diverse le diatribe tra le parti. Da un lato di accusa il colosso automobilistico di non sfruttare a sufficienza la manodopera italiana, mentre dall’altra si punta il dito sul fatto che l’elettrico non è stato incentivato come da altre parti.

FIAT, pace fatta con l’Italia (Canva – flopgear.it)

La FIAT ha progettato in questo periodo diverse vetture a impatto zero, come per esempio la Topolino, una bellissima microcar che si è presentata con dimensioni molto contenute, con una lunghezza da 254 cm, una larghezza da 140 cm e un’altezza da 153 cm, il che la rende omologata per due persone. Il motore che monta internamente è da 8 cavalli, il che permette di toccare un picco da 45 km/h.

Molto bene il discorso legato all’autonomia, con i suoi 80 km che non sono male per la tipologia di auto, dal costo di 9890 Euro. Purtroppo però il Governo italiano non approva l’uso del Tricolore nei pressi della maniglia di questo veicolo, considerando infatti come la sua produzione avvenga in Marocco. Ora però la FIAT vuole fare pace con l’Italia, con un nuovo modello esclusivo.

FIAT 600 Hybrid: sarà solo per il mercato italiano

Nel 2023 aveva fatto molto parlare di sé la 600 elettrica, un modello che si presenta sul mercato con una lunghezza di 417 cm, una larghezza di 178 cm e un’altezza di 152 cm, il che le permette di essere omologata per cinque persone. Internamente presenta un display da 12,3 pollici e un cruscotto digitale da 7 pollici, rendendola così al passo con i tempi.

FIAT 600 (FIAT Press Media – flopgear.it)

La FIAT però ha deciso di non fermarsi solo all’elettrico, infatti è nato anche il modello Mild Hybrid, anche se questo è un’esclusiva unica dell’Italia. Si tratta di un modello che presenta internamente un motore 3 cilindri da 1200 di cilindrata, con questo che è capace di erogare un massimo di 100 cavalli, con il picco di velocità che è di 185 km/h. I consumi sono contenuti a soli 4,8 litri ogni 100 km.

Niente male anche il prezzo di partenza per questa 600 Hybrid, infatti si parte solo da 24.950 Euro. Un prezzo molto più vantaggioso rispetto a quello totalmente elettrico, che invece inizia da ben 35.950 Euro, permettendo così agli italiani di poter mettere le mani su una grande auto in modo del tutto esclusivo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago