Auto

Fiat Panda o Dacia Sandero, qual è quella più economica: finalmente lo sappiamo, il listino parla chiaro

In questi anni FIAT Panda e Dacia Sandero sono risultate le auto più vendute, ma chi è la più economica tra le due?

Le utilitarie sono da sempre le vetture che raccolgono il maggior successo sul mercato nazionale e internazionale, sono infatti modelli a basso costo che garantiscono ottime prestazioni. Chi ha sempre dimostrato di poter progettare delle eccellenti citycar è la FIAT, ma ora la Dacia sta mettendo in seria difficoltà il colosso italiano.

Chi è la più economica tra FIAT Panda e Dacia Sandero? (flopgear.it)

Indubbiamente il modello più venduto nel Belpaese in questi anni è la Panda, tanto è vero che nel solo 2023 ha superato i 100 mila esemplari, mentre per la Sandero non si sono raggiunte le 50 mila unità, nonostante sia diventata la seconda auto più richiesta. La Panda è un modello che si presenta con una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza di 155 cm.

Questo le permette così di essere omologata, su richiesta del cliente, anche per cinque persone. Il motore che monta internamente è un 3 cilindri da 999 di cilindrata che ha modo di erogare un massimo di 70 cavalli. Il picco di velocità è di 164 km/h, con i consumi che sono molto contenuti, tanto è vero che si stanziano solo sui 20,8 km con un litro, ma è davvero più conveniente rispetto alla Dacia Sandero?

FIAT Panda più economica della Sandero? Ecco i dati

Se parlassimo unicamente del prezzo di vendita, allora la Sandero sarebbe l’auto più economica in Italia, infatti la versione basilare parte da 13.250 Euro. Le caratteristiche di questo veicolo inoltre sono decisamente più considerevoli rispetto a quelle della Panda, visto come la sua lunghezza sia di 409 cm, la larghezza di 178 cm e l’altezza di 159 cm.

FIAT Panda (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Il motore che monta internamente questa Dacia è un 3 cilindri da 999 di cilindrata, con erogazione leggermente minore rispetto alla Panda dato che si stanzia sui 67 cavalli. Proprio il fatto di essere più grande nelle dimensioni e avere lo stesso motore che trainarla, fa sì che i consumi siano maggiori, con la media che è dunque di 18,9 km con un litro, ben due di meno rispetto alla casa italiana.

Anche per quanto riguarda le prestazioni, la Sandero non va oltre i 158 km/h, dunque non sono diversi gli aspetti che favoriscono il modello italiano. Il ragionamento deve dunque essere fatto sul lungo periodo, perché se si pensa di mantenere questa auto per tanti anni, allora il fatto che la Panda consumi di meno può essere un grande aiuto economico, mentre nel breve periodo indubbiamente fanno gola quei duemila Euro risparmiati in fase di acquisto per la Sandero, non di certo l’unica Dacia di livello.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

1 ora ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

16 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago