Formula 1

Formula Uno, il team va all’assalto a sorpresa: l’obiettivo è ambizioso

Grossi cambiamenti in vista in F1, con l’obiettivo del Team che è davvero molto ambizioso visto l’inizio di stagione.

Il Mondiale di F1 sembra essere partito in modo molto più equilibrato rispetto allo scorso anno, nonostante sia ancora evidente come la Red Bull sia la monoposto di riferimento. Il colosso austriaco si trova comunque sempre al primo posto, sia per quanto riguarda la classifica piloti che per quella costruttori.

Formula Uno (flopgear.it)

Max Verstappen è sempre il punto di riferimento da battere e non sarà per nulla semplice per Leclerc e la Ferrari fare meglio. La doppietta di Melbourne ha dato però delle speranze al Cavallino, con la Rossa che proverà in tutti i modi a sviluppare la monoposto in modo tale da poter essere competitiva per tutta la stagione.

Saranno proprio gli aggiornamenti a essere fondamentali nel corso della stagione, perché con delle differenze sempre più ridotte tra i due Team di punta, delle novità a Mondiale iniziato possono rivelarsi fondamentali. Questo lo sanno benissimo anche le altre scuderie, perché non deve essere solo una lotta a due tra Red Bull e Ferrari.

Sono molto importanti anche i risultati nella parte bassa della classifica, perché per il momento è chiaro come ci siano due tronconi in F1. Nella parte bassa della classifica, ci sono indubbiamente Alpine e Stake Sauber che stanno faticando più di tutte, ma la casa svizzera, prossima nel 2026 a cedere i diritti all’Audi, che si vuole giocare le sue ultime cartucce.

Bottas felice degli aggiornamenti:” Puntiamo alla Top 10″

Per ora il Mondiale 2024 non ha di certo sorriso alla coppia di piloti della Stake Sauber, ex Alfa Romeo. Bottas e Zhou inoltre sanno benissimo che il loro destino è appeso a un filo, dato che nessuno dei due sembra entrare nelle grazie di Audi, con il colosso tedesco che già per il 2025 vuole avere scelto la coppia di piloti.

Valtteri Bottas su Stake Sauber (Ansa – flopgear.it)

Le prestazioni del finlandese due volte vicecampione del mondo sono per ora molto deludenti, mentre il giovane cinese prova ad alzare il livello. Nessuno dei due però è mai entrato in zona punti quest’anno, anche a causa di una monoposto che è ben lontano dall’essere competitiva.

Le cose però stanno finalmente cambiando, con la Sauber che per il GP del Giappone sembra aver trovato nuova linfa vitale. Lo si è visto già in occasione delle prove libere del venerdì, con la casa svizzera che finalmente è uscita alle ultimissime posizioni. A parlare in modo positivo del futuro immediato della Stake è stato Valtteri Bottas, al termine delle prove libere.

“Penso che il nostro obiettivo debba essere la Top 10. Gli aggiornamenti hanno reagito come ci aspettavamo”. Stesso discorso anche di Guanyu Zhou, con questi che si è detto entusiasta per le novità che sono presenti sulla propria vettura, con l’intento che dunque è quello di tornare finalmente nella zona punti. La Haas è la scuderia di seconda fascia che si sta mettendo maggiormente in mostra assieme alla Racing Bulls, ma anche le altre vogliono muoversi, e con Williams e Alpine in crisi nera, è la Stake che ora prova a dire la sua con grandi aggiornamenti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

1 giorno ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

2 giorni ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

3 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

4 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

5 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

6 giorni ago