Auto

Gli automobilisti si “confessano”: le distrazioni peggiori alla guida sono queste, tutta colpa loro

Sai quali sono le maggiori distrazioni per gli automobilisti quando si trovano alla guida? Eccone alcune delle più comuni. I dati sono preoccupanti

Secondo i dati diffusi da varie organizzazioni che si occupano di sicurezza stradale, la causa principale degli incidenti stradali, eventi che purtroppo ancora si portano via migliaia di vite ogni anno solo in Italia, è sempre quella ovvero la distrazione alla guida.

Usare il cellulare alla guida è una tentazione da evitare sempre – FlopGear.it

Quando ci si mette al volante di un’Auto bisogna dedicare tutta la nostra attenzione alla strada  Purtroppo però viviamo in un’era in cui “sconnettersi” dai mille impegni che possono distrarre ed occupare la mente di chi guida diventa molto difficile, soprattutto se si parla di tecnologia.

Sono proprio gli Smartphone una delle principali distrazioni degli automobilisti, seguiti dai tanto decantati monitor di infotainment a bordo delle vetture, aspetto quest’ultimo che ha portato la NCAP a mettere tutti in guardia sui potenziali rischi di alcune delle dotazioni di bordo.

Ma nel concreto, quali sono quelle app che portano più spesso gli automobilisti a smettere di guardare cosa stanno facendo al volante spingendoli a rischiare addirittura un incidente? Una lista è stata stilata proprio consultando gli stessi automobilisti che hanno “ammesso” le loro più frequenti bravate al volante

Distrazioni alla guida dell’Auto, ecco di chi è la colpa

Una ricerca stilata dalla Governors Highway Safety Association, in collaborazione con l’Università di Cambridge, rivela quali sono le app ed i programmi che gli automobilisti stessi, intervistati in merito, hanno ammesso essere una delle causa principalo della loro distrazione al volante di un’auto. Chi guida, a quanto pare, non riesce a staccarsi da queste, che siano proiettate sul monitor di bordo o semplicemente usate tramite Smartphone.

I dati sono assurdi. Il 24% degli automobilisti ha confessato di non poter fare a meno di aggiornare la schermata di Instagram di tanto in tanto mentre si trova al volante. Anche Whatsapp, app di messaggistica che ha praticamente sostituito i classici SMS è molto gettonata, con gli automobilisti che spesso non resistono alla tentazione di vedere chi gli scrive anche mente guidano.

Molti automobilisti non resistono alla tentazione di consultare Whatsapp mentre guidano – FlopGear.it

Gravissimo un dato su tutti: il 19% di chi guida ha ammesso di usare YouTube mentre si trova alla guida. Considerando che si tratta di un app che proietta video sullo schermo, è facile capire il rischio enorme che questa distrazione porta. Potremmo pensare sia un problema dei giovani? Nemmeno per idea: la percentuale più alta di chi si distrae, dati alla mano, riguarda gli adulti tra i 33 ed i 40 anni

Questi dati risultano molto preoccupanti soprattutto per il fatto che riguardano solo chi ha ammesso davvero di fare tutto questo. Chissà quanti quanti altri si sono distratti in questo modo alla guida, rischiando di causare un incidente. Ancora una volta, il Codice della Strada sembra impotente di fronte a questi comportamenti rischiosi.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago