Moto

Honda azzanna il mercato delle naked: l’ultima arrivata è l’incubo delle rivali, successo annunciato

La Honda ha svelato al mondo un nuovo gioiello, che punta a grandi risultati sul mercato. Eccola in tutti i dettagli.

Oggi vi parleremo di una grande novità che riguarda il mercato delle due ruote, di una naked che può rivoluzionare del tutto il settore. Stiamo parlando di una Honda che arriva in Europa rivoluzionata sul fronte della frizione, portando al debutto una novità sul fronte tecnologico della quale si discuteva da tempo, e che ora è pronta per fare il debutto sul mercato.

Honda nuova cambia tutto – FlopGear.it

La Honda vive un periodo terribile sul fronte motorsportivo, ed accumula brutte figure in MotoGP ed in Superbike, ma continua ad essere il primo produttore mondiale di moto, attirando un numero molto elevato di clienti. Per questo, il colosso del Sol Levante deve essere sempre aggiornato e chiamato a portare al debutto tante innovazioni, e siamo certi che la nuova creatura si rivelerà subito un successo.

Honda, scopriamo la CB650R

Sul sito web de “La Gazzetta dello Sport“, si è parlato della nuova Honda CB650R, un aggiornamento della naked giapponese, che non presenta grandi novità sul fronte stilistico e motoristico, ma che, in realtà, nasconde una grande evoluzione rispetto al passato, che punta a regalare sensazioni di guida uniche e più rilassanti a chi è in sella.

Honda CB650R in mostra (Honda) – FlopGear.it

Infatti, si tratta di un modello che si presenta in Europa con la E-Clutch, una frizione elettronica, sulla quale la casa giapponese vuole spingere molto in chiave futura. L’idea parte dalla volontà di unire il quickshifter con la trasmissione Dct, aspetti molto apprezzati dalla clientela, ma ora la casa nipponica ha capito che per restare competitivi sul mercato, ed allungare sulle rivali, è necessario un ulteriore step in avanti.

Per quanto riguarda l’utilizzo da parte di chi si trova in sella, la leva resta comunque sul manubrio, e può lavorare anche in maniera tradizionale, utilizzando le vostre dita. Dal punto di vista tecnico, oltre all’innovazione relativa a questa nuova frizione, è bene analizzare anche altri particolari, come il motore, che resta il 4 cilindri in linea compatto da 649 cc di cilindrata, che è omologato in base alla normativa Euro5+.

In tal senso, Honda garantisce ai propri clienti la possibilità di circolare in ogni dove, senza temere blocchi stradali. Sono 16 le valvole e la distribuzione è a bialbero, con la potenza massima che tocca i 95 cavalli, raggiunti a 12.000 giri al minuto, con 63 Nm di coppia massima, che vengono toccati a 9.500 giri al minuto. Inoltre, si può optare anche per la versione depotenziata, vale a dire quella adatta ai possessori della Patente A2, una buona possibilità per attirare quanti più clienti possibili.

Al momento, non ci sono dati ufficiali su quello che sarà il prezzo, ma se volete quella con la E-Clutch a vostra disposizione, dovrebbero servire almeno 9.500 euro, non pochi per una naked, ma va detto che sul fronte della tecnologia, qui parliamo di un vero e proprio gioiello. A questo punto, occorre avere pazienza ed attendere che arrivi in concessionario, e siamo certi che in molti andranno a sceglierla.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago