Moto

Il clone asiatico della Vespa sbanca il mercato: costa meno di una ebike, va a ruba online

Incredibile occasione per questo scooter che ha un costo straordinario e vantaggioso e che mette in crisi anche la Vespa.

Ci sono dei marchi che non possono far altro se non entrare nel mito dei motori, anche se questi si presentano con delle dimensioni contenute. La Vespa non è di certo la due ruote che si ha in mente quando si pensa alla potenza e alle prestazioni, ma nonostante questo ha saputo creare un alone di leggenda attorno al proprio nome.

Arriva il clone della Vespa asiatico (flopgear.it)

Siamo di fronte a quello che probabilmente è lo scooter più conosciuto in tutto il mondo, considerando soprattutto come il suo design sia di altissimo livello e soprattutto abbia dimostrato di poter essere considerato come uno scooter più che affidabile in strada. L’idea di Corradino D’Ascanio al termine della Seconda Guerra Mondiale fu dunque quella giusta.

Dare vita a un mezzo motoristico a basso costo che potesse essere perfetto per la mobilità all’interno delle città italiane, con il Belpaese che è impazzito per questa Vespa. Ora però le rivali non mancano di certo sul mercato, ecco dunque come mai è nato in Asia un modello con delle caratteristiche pazzesche ed è pronto a mettere in seria difficoltà l’Italia.

Keeway Iskia 125: ecco lo scooter a basso costo

Grandi novità giungono dalla Cina, perché la Keeway sa che il mercato italiano per quanto riguarda gli scooter è più che mai vivo e forse anche per questo ha scelto un nome che ricordasse una delle più grandi zone del Belpaese. La Iskia 125 è un modello che è perfetto per potersi spostare in queste giornate estive, con le sue caratteristiche che sono l’ideale per ogni evenienza.

Keeway Iskia 125 (Keeway Press Media – flopgear.it)

Le dimensioni mostrano un modello con una lunghezza da 192 cm, una larghezza da 68 cm e un’altezza della sella da 79 cm, con un peso che è di 107 kg. Il motore che monta internamente questa due ruote è un monocilindrico da 125 di cilindrata, con questi che permette così di erogare un massimo di 7,7 cavalli, con un picco di velocità di 80 km/h.

Il modello lo si può guidare anche solo con la Patente A1, quindi dai 16 anni diventa uno scooter molto ambito anche per il suo prezzo di partenza. La Keeway non è molto accessoriata e risulta essere molto basilare nelle scelte estetiche, ma al tempo stesso è anche molto pratica e comoda da usare, soprattutto in città, dunque un prezzo di partenza di soli 2390 Euro rappresenta un vero e proprio affare per questo eccezionale modello.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago