Notizie

Il mastodontico yacht a vela di Jeff Bezos, impressionante come il suo valore: a lui è costato davvero una bazzecola

Quando sei uno degli uomini più ricchi al mondo anche l’acquisto di un prestigioso yacht risulta un nonnulla. Scopriamo caratteristiche e valore dell’imbarcazione di Jeff Bezos.

Jeffrey Preston Bezos è nato in una delle città più popolose degli Stati Uniti ed è diventato il presidente del Gruppo Amazon. Si tratta della più grande società di commercio elettronico al mondo. A dirla tutta l’idea di una piazza digitale di compravendita non è rara nella storia di internet, ma il nativo di Albuquerque ha saputo rendere facile, accessibile e celere un processo tutt’altro che banale.

Il mega yacht di Jeff Bezos – Flopgear.it

Secondo la rivista Forbes, al 7 marzo 2024, Bezos risulta essere la terza persona più ricca al mondo dopo Bernard Arnault ed Elon Musk, con un patrimonio stimato di 196,1 miliardi di dollari. La sua infanzia fu tutt’altro che serena ma la sua vita gli sta dando enormi soddisfazioni. La sua naturale propensione per le tecnologie lo portò ad eccellere a scuola e all’Università di Princeton dove si laureò, nel 1986, in Ingegneria Elettronica, più precisamente in “Electrical Engineering and Computer Science”.

Iniziò a lavorare a Wall Street nel settore informatico, poi alla Bankers Trust, e, in seguito, in una società finanziaria di hedge funds di New York, la DE Shaw & Co. Nel 1994 Bezos aveva uno stipendio annuo di 223mila dollari. Sarebbe diventato, comunque, milionario ma decise di mirare alla luna, licenziandosi ed inseguendo il suo sogno imprenditoriale. Nel suo garage creò Amazon.com, dal nome del Rio delle Amazzoni, dapprima come vendita di libri online e poi allargando il catalogo a qualsiasi genere di articoli, diventando il n.1 nel suo settore al mondo.

Lo yacht di Jeff Bezos

L’americano, sostanzialmente, può permettersi qualsiasi lusso. Ha investito mezzo miliardo di euro per l’acquisto di Koru, una imponente barca a vela di 127 metri di lunghezza. Si tratta della più grande al mondo ed è prodotta dalla prestigiosa azienda Damen Yachting. Koru è la seconda imbarcazione di supporto di Jeff Bezos con cui è solito girare in Italia, in particolare in Sardegna e in Campania.

Koru, la nave di Jeff Bezos (Ansa) Flopgear.it

Questo yacht è stato costruito nei Paesi Bassi. Il nome Koru, che in lingua Māori significa “nuovi inizi”, è un auspicio positivo per nuove avventure. Vanta 3 alberi e una sovrastruttura in alluminio. Lo scafo in acciaio ha uno stile futuristico, integrando anche elementi retrò. La nave è alimentata dall’energia cinetica generata dalle sue vele, sebbene disponga anche di un motore per eventuali emergenze.

Lo scafo è di un blu scuro elegante, adornato da strisce rosse. L’aggiunta dell’acciaio e del carbonio garantisce solidità e una leggerezza tra i mari unica. Pesa tremila tonnellate e ha una superficie di oltre 3.500 metri quadrati. Koru vanta 127 metri di lunghezza e 16 metri di larghezza, con un albero maestro che raggiunge gli 85 metri di altezza. Il megayacht ha anche una piscina e un garage dove sono conservate diverse supercar.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago