Notizie

Il motore che manda in pensione benzina ed elettrico: alzate il volume, il rombo è da brividi [VIDEO]

Il futuro delle automobili sta cambiando e si sta evolvendo, ma a quanto pare c’è un motore che mette in crisi termico ed elettrico.

La volontà di migliorare il pianeta nel quale viviamo e renderlo sempre più ecosostenibile, ha fatto sì che le grandi aziende automobilistiche abbiano deciso di progettare un numero maggiore di vetture a impatto zero. La discussione tra termico ed elettrico sta dividendo l’opinione pubblica e anche i vari addetti ai lavori.

Il motore che manda in pensione termico ed elettrico (Canva – flopgear.it)

Non mancano i colossi che sono intenzionati a dare vita nel prossimo futuro solo a delle auto a impatto zero ed elettriche, mentre per la maggior parte dei colossi a quattro ruote l’idea e il vero scopo per il futuro è quello di progettare una gamma che sia mista. Dunque non sarà “solo” elettrica, ma soprattutto deve essere “anche” elettrica.

Queste sono dunque le più grandi sfide per il prossimo futuro del mondo automobilistico, ma non sono queste le uniche grandi innovazioni da tenere in considerazione. Infatti si sta parlando sempre di più del lancio di un nuovo e straordinario metodo che permetterà di muoversi rispettando l’ambiente.

Il cambiamento infatti sta portando non solo alla nascita di modelli elettrici, che possano essere automobili, monopattini, moto o biciclette, ma anche verso dei motori a idrogeno. Questi infatti sono tra gli esperimenti più innovativi degli ultimi anni, tanto è vero che ormai, vedendo queste prime immagini, sembra davvero chiaro come questi motori possano essere il futuro.

Motore a idrogeno: un vero gioiello

A quanto pare si sta lavorando in modo sempre più deciso per la produzione di nuovi motori a idrogeno, con questi che saranno prossimi a diventare comuni in moltissime automobili. Grandi colossi come la BMW hanno infatti deciso di virare in modo netto e deciso su questa produzione, ma ora la novità giunge dalla AVL Racetech.

Motore idrogeno (AVL Press Media – flopgear.it)

Questo colosso austriaco ha capito che l’idrogeno sarà una delle più grandi innovazioni nel prossimo futuro, motivo per il quale giungono delle favolose immagini per quanto riguarda il motore che hanno creato. Si tratta di una versione 4 cilindri turbo da 2000 di cilindrata che permetterà di erogare un’eccezionale potenza di ben 400 cavalli.

Si tratta di un motore che punta a rinnovare del tutto il mondo automobilistico e la sua funzione è perfettamente spiegata da Pual Kapsu, il responsabile dei motori ad accensione comandata e dei concept vehicle di AVL Racetech. Dal suo punto di vista infatti, la scelta di creare un motore a idrogeno è un grande salto di qualità in quanto si tratta di una molecola altamente reattiva.

Questa sembra essere una grande rivoluzione anche sentendo le parole del Senior Development Engineer Nilton Dinaz, con quest’ultimo che ha spiegato come l’idrogeno si tratti di un carburante particolare e innovativo e che permette di moderare la combustione in quanto brucia molto velocemente.

L’obiettivo di questo motore non è però quello di passare alle auto di serie, ma per il momento nasce con l’intento di essere un motore da corse. Ricordiamo infatti come nel 2025 partirà la Extreme H, ovvero la categoria parallela alla Extreme E, ma con motori a idrogeno e chissà che in futuro non possa anche nascere la Formula H.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago