Notizie

Il nuovo motore cinese rivoluzionerà il settore automotive: arriverà a brevissimo, ecco come funziona

I cambiamenti che arrivano dalla Cina non si fermano certo alle auto e alle moto. Anche i sistemi propulsivi per questi veicoli stanno subendo cambiamenti, ecco di quale genere. 

Raramente il mondo della tecnologia di Smartphone e Tablet si incontra con quello dell’automotive. Ci hanno provato già Apple e Samsung, ma se il sogno della Apple Car sembra naufragato tristemente dopo anni di ritardi e la prima automobile di Samsung, una storia risalente agli anni novanta, non ha avuto seguito, un altro marchio ha stupito tutti.

Questo motore cambierà tutto nel giro di pochi anni (Canva) – Flop Gear.it

Sconvolgendo ogni rivale in entrambi i campi, nel 2021 la ditta cinese Xiaomi, un colosso che ha creato un sistema operativo utilizzato da 500 milioni di persone in tutto il mondo – secondo alcune stime – ha fondato la propria divisione automobilistica che si chiama semplicemente Xiaomi Auto. A mostrare quanto faccia sul serio la compagnia, la SU7, berlina comparsa anche al Salone di Pechino di quest’anno. Il brand ha bei progetti futuri.

L’azienda cinese ha in mente di lanciare un assalto in massa al settore dell’automotive ma non si limiterà a produrre soltanto vetture con componenti di altri brand. Ha infatti intenzione di utilizzare una tattica implementata anche da BYD ed altri produttori cinesi costruendosi da sola i motori elettrici necessari a far funzionare queste auto. Indovinate un po’ quando uscirà il primo di questi propulsori rivoluzionari e completamente ecologici?

La Xiaomi pronta a fare la storia: servono due anni

Entro il prossimo anno o al limite quello ancora seguente, la casa cinese intende presentare un nuovo motore elettrico che fa delle zero emissioni la propria bandiera. Questo motore che verrà montato sui prossimi modelli della berlina SU7 ha prestazioni così incredibili che la concorrenza ha già iniziato a preoccuparsi, incluse aziende occidentali come Porsche e Tesla.

Una berlina di Xiaomi esposta al Salone di Pechino 2024 (Ansa) – Flop Gear.it

Il nuovo motore elettrico prodotto direttamente dalla casa si presenta con alcune specifiche da sogno: si parla di ben 578 cavalli per 635 nm di coppia. Certo, esistono molte auto che erogano potenze superiori ma ricordiamo che in genere quei modelli montano sistemi binati o addirittura con tre motori per arrivare ad una potenza vicina a quella della nuova berlina del brand cinese.

Questo propulsore appartenente ad una nuova generazione di motori elettrici avrebbe poi la capacità di arrivare al regime record di ben 27.200 giri. In paragone una moderna sportiva elettrica si ferma a 21.000 che sono già un dato davvero impressionante. L’autonomia dovrebbe essere vicina agli 800 chilometri con una singola ricarica, sfruttando tutte le tecnologie moderne del campo. Il nome di questa serie di propulsori da sogno? HyperEngine! Ecco cosa succede quando un’azienda con un net worth di 53 miliardi di dollari si lancia nel settore dei motori.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago