Auto

Il nuovo SUV di BMW conviene davvero? La risposta potrebbe sorprendervi, tutto svelato

Oggi vi parleremo di un nuovo modello che BMW ha svelato da poco, ma che lascia i clienti nel dubbio. Ecco il motivo.

In casa BMW il 2024 è un anno di grandi novità, con tanti nuovi modelli che saranno svelati nei prossimi mesi, mentre uno di questi è già stato reso noto. Si tratta di un SUV full electric, che promette tanto sul fronte delle prestazioni, e che il brand dell’elica ha intenzione di vendere, almeno entro la fine di questo mese, tramite una promozione molto interessante, che può risultare vantaggiosa per la clientela.

BMW (flopgear.it)

Tuttavia, come andremo a vedere a breve, ci possono essere anche degli svantaggi in quest’offerta, per cui è bene valutare al meglio il dà farsi. La BMW punta molto sull’elettrico ed ha intenzione di incentivare i clienti all’acquisto, ma vedremo ora, nel dettaglio, se la promozione a cui hanno pensato potrà portare dei risultati o meno. Ecco tutti i dettagli.

BMW, scopriamo il perché dei grossi dubbi

Sul sito web de “La Gazzetta dello Sport“, è apparsa un’analisi molto interessante, che riguarda il nuovissimo SUV di casa BMW, vale a dire l’elettrico iX2. Si tratta del più classico dei SUV Coupé, caratterizzato, nel design, da un tetto che scende in maniera sinuosa sino alla coda, donandogli un aspetto molto interessante e raffinato, senza dimenticare la sportività garantita dalla parte frontale.

BMW iX2 in mostra (BMW) – FlopGear.it

Sino al prossimo 31 di marzo, la casa di Monaco di Baviera vi dà la possibilità di acquistarlo, nella specifica xDrive30 M Sport in promozione, tramite il leasing finanziaro Why-Buy spendendo la cifra di 520 euro al mese. Il tasso leasing è al 4,99%, mentre il TAEG è al 6,22%. Per poterla avere, è necessario versare un anticipo che è pari a 16.070 euro, e da questo punto di vista si parla di una cifra davvero notevole. Inoltre, il primo canone andrà versato contestualmente, per poi passare al pagamento rateale.

La durata del leasing è pari a 48 mesi, ovvero 4 anni, nei quali non dovrete superare i 60.000 km, altrimenti, scatterà il sovrapprezzo, ma questa opportunità può essere evitata decidendo di acquistare l’auto, ad un prezzo di 30.993 euro, ed anche in questo caso, si tratta di una cifra davvero molto elevata, soprattutto per i tempi che stiamo vivendo oggi.

Per quanto riguarda i vantaggi, la BMW iX2 in quella configurazione a 520 euro al mese è ad un prezzo corretto per ciò che offre, almeno per quanto riguarda il canone da versare mensilmente. Tuttavia, la fonte sopracitata mette in luce anche uno svantaggio non da poco, che anche noi abbiamo menzionato come possibile elemento che farà desistere i clienti interessati.

L’anticipo di 16.070 euro è infatti troppo alto, ed è difficile che un folto gruppo di clienti possa sborsare questa cifra. Tuttavia, a rispondere a queste nostre domande e dubbi ci penserà il tempo, dal momento che ora la vettura della casa di Monaco di Baviera può essere ordinata. La promozione di cui vi abbiamo parlato è valida sino al 31 di marzo, per cui, non c’è troppo tempo da perdere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago