Auto

Il nuovo SUV di Ford è tecnologico e compatto: che prezzo e che qualità, un successo

La Ford ha svelato al mondo il restyling del SUV Puma, un modello molto azzeccato. Ecco come va e quanto costa.

Periodo carico di novità in casa Ford, e dopo il lancio della Kuga, avvenuto poche settimane fa, è arrivato il momento di scoprire il restyling del SUV Puma. La speranza è che questo modello possa risollevare le sorti della casa di Detroit, che vive un momento difficile ricco di perdite di svariati milioni di dollari. La situazione è complessa, ma la Puma potrebbe essere un modello adatto al rilancio, visto il grande successo ottenuto dall’ultima generazione.

Ford cambia tutto – FlopGear.it

Per quanto riguarda la versione restyling, sottolineamo che tutta la gamma presenta motori ibridi, mantenendo, ovviamente, il termico come punto di riferimento. La Ford ha lavorato molto sull’affinamento del design, in modo da renderla più piacevole alla vista ed attraente. A questo punto, andiamo a scoprire il gioiellino in tutti i suoi particolari.

Ford, andiamo alla scoperta della nuova Puma

La versione aggiornata della Ford Puma presenta modifiche interessanti sia sugli esterni che sugli interni, con tante novità anche sul fronte dei motori. Al centro della griglia si nota subito il logo dell’Ovale Blu ben più ampio rispetto al passato, quasi a risaltare la casa costruttrice che lo ha prodotto. Nuovissimi i fari ad artiglio, che la casa di Detroit vuole sfruttare come nuovo segno distintivo, e c’è da dire che la firma luminosa li rende piuttosto visibili.

Ford Puma in mostra (Ford) – FlopGear.it

Per quanto riguarda i colori, ce ne sono sei a disposizione, incluso il Cactus Grey che si aggiunge alla gamma. I cerchi in lega sono disponibili sia da 17 che da 19 pollici, altra novità rispetto al passato. Le dimensioni sono rimaste identiche al modello che rimpiazza, così come negli interni e nel bagagliaio che resta di 456 litri. Il nuovo volante multifunzione è un bel passo in avanti, così come la configurazione a doppio schermo per la strumentazione digitale e l’infotainment. Il primo è da 12,8 pollici, mentre il secondo si ferma a 12, in crescita comunque rispetto al modello che sostituisce.

Tra i motori si nota una grande novità, dal momento che la Ford introduce la Puma Gen-E, vale a dire la prima full electric di questo SUV. Al momento però, non si sa quando la vedremo, se non che il debutto dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno. Non ci sono dettagli relativi alla potenza del powertrain, e nemmeno sull’autonomia.

I motori al momento del lancio saranno i turbo benzina che già c’erano in passato, in versione Mild Hybrid e con quattro modalità di guida, ovvero Normal, Eco, Sport e Slippery. Il motore EcoBoost da 1,0 litri parte dalla configurazione da 125 cavalli, con cambio manuale, ma offre anche la possibilità di puntare su quello da 155 con cambio automatico.

La versione più sportiva di questa nuova vettura è la Puma ST Powershift, con il motore 1,0 Ecoboost Hybrid da ben 170 cavalli a spingerla. Per il momento, non sono stati ancora resi noti i prezzi del nuovo gioiello, che si prepara a far davvero paura alla concorrenza. Il SUV della casa di Detroit è stato riveduto e corretto, ed i clienti apprezzeranno senza dubbi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

23 minuti ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

15 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago