Auto

Incubo BMW e Audi, ecco la berlina perfetta dal Giappone: qualità top a prezzi davvero low

L’industria giapponese delle quattro ruote continua a sfornare vetture di assoluto spessore. Questo modello farà faville, grazie ad un prezzo alla portata.

In un mercato dell’auto globalizzato i marchi giapponesi si stanno ritagliando una fetta di mercato sempre più importante. Le berline non sono più al centro dei desideri degli italiani che preferiscono, sempre più, auto compatte o Sport Utility Vehicle, tuttavia vi sono delle eccezioni che occorre tenere sott’occhio. L’industria nipponica offre, al giusto costo, vetture curate in ogni dettaglio.

Le caratteristiche della nuova Mazda – Flopgear.it

Nel 2023 i risultati di vendita della Mazda hanno portato a un fatturato netto di 3.826,8 miliardi di yen, ovvero 27,1 miliardi di euro, in crescita del 23% su base annua, portando ad un utile operativo annuo di 1 miliardo di euro e a un utile netto di 1.012 miliardi di euro, in aumento rispettivamente del 36% e del 75%. Numeri che fanno presagire un futuro roseo per il brand di Hiroshima. Il Nord America è tra i terreni di caccia preferiti dalla Mazda, con 407.000 esemplari venduti nell’anno fiscale.

All’ultima edizione del Salone di Pechino la Mazda ha svelato le forme della EZ-6. Si tratta di una berlina full electric che rappresenta l’erede indiretta della Mazda6, uscita di scena in Italia alla fine del 2022. La EZ-6 è nata dalla collaborazione con la Casa cinese Changan. E’ un’auto che sarà immessa anche sul mercato europeo dal prossimo autunno.

Le caratteristiche della nuova Mazda

La EZ-6 è costruita sulla base della Changan Deepal SL03, ricalcando il tradizionale design Kodo della Mazda. La vettura misura 4,92 metri in lunghezza, 1,89 metri in larghezza e 1,48 metri in altezza, essendo leggermente più grande rispetto alla precedente Mazda6. A Pechino si è mostrata con innovativi cerchi aerodinamici da 19″, con un tetto panoramico in vetro ed un abitacolo piuttosto curato.

Design Mazda EZ-6 (Media Press) Flopgear.it

La EZ-6 sarà venduta come elettrica e, in alternativa, con propulsore ibrida plug-in. La prima sarà a trazione posteriore, con una distribuzione del peso perfettamente equilibrata 50:50 e sospensioni posteriori multi-link. Non sono state ancora annunciati i dettagli relativi all’autonomia della batteria. Secondo i dati raccolti in precedenza i tecnici avevano annunciato una autonomia di 600 km. Il modello ibrido plug-in, invece, coprirà ben 1.000 km per il ciclo cinese CLTC.

La EZ-6 dovrebbe presentare sistemi di assistenza alla guida di livello 2.5, con processore Qualcomm, e ben 4 telecamere esterne HD e 12 radar. La concorrenza, del resto, sta spingendo forte in direzione di un mercato 2.0. A breve arriveranno ulteriori informazioni.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago