Auto

La Cina conquista il cielo: l’auto volante è realtà, presto sul mercato

La Cina sta cambiando in modo evidente il mondo della mobilità e ora sta per lanciare sul mercato anche un modello volante.

Il grande sogno dell’uomo è sempre stato quello di poter volare e andare così oltre ai propri limiti. Con gli aerei c’è stata la possibilità di abbattere questo primo muro che per molti poteva sembrare insormontabile, ma dopo aver dato vita finalmente a un veicolo in grado di accorciare anche le distanze più imponenti, l’intento è stato quello di dare vita a delle auto volanti.

L’auto volante dalla Cina è realtà (flopgear.it)

Un progetto che avrebbe per sempre stravolto la società odierna, con la possibilità di vedere annullato il problema del traffico. Queste vetture infatti devono essere concepite sia come modelli da strada che come veicoli adatti a sorvolare l’asfalto, senza però dover toccare altezze e velocità degli aerei.

In Cina si sta lavorando duramente per quanto riguarda lo sviluppo da un punto di vista delle tecnologie motoristiche, per questo motivo è nato ufficialmente una pazzesca auto volante. Il progetto è portato avanti in simbiosi da Xpeng Motors e da Huitan/ Aero HT, con il legame tra le parti che durerà fino al 2025, anno in cui dovrebbe essere messo sul mercato un vero e proprio gioiello.

Xpeng e Huitan assieme: nasce l’auto volante

Non è ancora un’auto con un nome, ma dal Central Business District di Shanghai, il 29 maggio 2024 è stato possibile ammirare per la prima volta il volo nel cielo della nuova vettura volante realizzata da Xpeng e Huitan. Si è trattato di un innalzamento al cielo di circa 30 metri da terra, con il volo inaugurale che ha subito creare scalpore ed entusiasmo.

Xpeng auto (Xpeng Press Media – flopgear.it)

Sono diverse le possibilità che stanno trapelando negli ultimi mesi, partendo per esempio dalla Land Carrier che si può trovare già come render sul sito ufficiale della Xpeng. Questo era un modello che avrebbe dovuto essere lanciato sul mercato già nel 2024 per il costo di un milione di Yuan, ovvero 140 mila Euro, ma si è preferito attendere.

Il modello utilizzato però per questo primo volo sopra la sede della CBD è molto diverso rispetto al render originale. La prima infatti ha le sembianze di una monovolume, a confronto di quella usata che ricorda maggiormente una berlina. Dalla Cina dunque continuano i miglioramenti per quella che dal 2025 sarà un modello accessibile e con un costo anche inferiore a quello di diverse supercar, con la strada che continua a cambiare sempre di più forma e aspetto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago