Notizie

La Cina punta al cielo, Auto volanti in arrivo: avranno un motore speciale

Le auto volanti sono da anni un sogno quasi irrealizzabile. Dalla Cina però arriva una novità che potrebbe presto renderlo realtà

La mobilità sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti con una serie di innovazioni destinate a incidere nel lungo periodo. Emblematico, a riguardo, l’avvento su larga scala delle Auto Elettriche, un settore in grande espansione, tuttavia, non supportato al momento da adeguati riscontri per le vendite.

Dalla Cina, un nuovo prototipo di Auto volante – Flopgear.it

Avvento delle Auto elettriche che ha fatto sì che la Cina divenisse una delle principali nazioni per quanto concerne la produzione automobilistiche, grazie soprattutto alla vasta disponibilità di materie prime necessarie alla loro realizzazione, presenti sul proprio territorio.

L’avvento delle Auto elettriche non deve far dimenticare uno dei principali progetti della storia motoristica, ovvero il grande sogno delle Auto volanti. Non mancano i progetti in tal senso. L’ultimo che vi segnaliamo arriva anch’esso dalla Cina con l la Hebei Jianxin Flyng Car Technology Company che ha recentemente acquistato la Klein Vision, azienda già operativa in questo settore

Auto volanti, ecco la Air Car

La Klein Vision era l’azienda che aveva dato vita alla innovativa AirCar, ovvero un veicolo unico nel proprio genere che si presentava come una sorta di navicella. Il mezzo è dotato di un abitacolo come per le automobili e di un’elica a spina che si aggiungeva a ali retrattili e a una coda telescopica.

Questa AirCar ha la possibilità così di librarsi in aria per un totale di ben 250 metri con un’autonomia di 920 km. Per fare sì che l’auto si alzi in cielo servono un totale di 2 minuti e 15 secondi, in modo tale da prepararsi per le aggiunte delle componenti adatte per volare. Ora toccherà alla Hebei implementare questo progetto dopo il citato acquisto della Klein Vision.

AirCar, il prototipo dell’auto volante (AirCar Media) – Flopgear.it

La Klein Vision spiega come questa cessione delle licenza permetterà alla Hebei di progettare e migliorare la tecnologia della AirCar per una determinata area geografica, con l’intento che è quello di ridefinire il concetto di mobilità in Cina.

Dalla nuova partnership è già scaturito un nuovo prototipo dal valore di 2.3 milioni di dollari. Qual è la novità maggiore ? Essenzialmente la presenza di un potente motore BMW a benzina. Serve proprio la grande spinta del propulsore per fare in modo che il veicolo possa alzarsi da terra. Quando, invece, non è in volo, l’Auto si presenta come un normale veicolo sportivo.

Le auto volanti non sembrano dunque più essere un sogno impossibile. Questo caso proveniente dalla Cina si unisce a quello, altrettanto recente, della Alef Model A, realizzata da una startup californiano alla quale hanno investito anche Tesla e SpaceX. L’auto volante dovrebbe essere pronta nel 2025 ed è già prenotabile con un esborso minimo.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago