La Mini Cooper diventa sempre più internazionale e si mette in evidenza con un’auto cinese davvero particolare.
Il Gruppo BMW sta puntando moltissimo in questi anni sul progetto legato alla Mini, con la casa britannica che è un marchio che ha dimostrato di farsi valere con dei veicoli dalle dimensioni contenute, ma con un eccezionale motore. Le dimensioni della Cooper base a tre porte sono con una lunghezza da 388 cm, una larghezza da 174 cm e un’altezza da 143 cm.
Si tratta di un’auto omologata per quattro persone, con questo che è un modello che è nato per la prima volta nel 1959. Internamente si fa ammirare con la presenza di un display dalle dimensioni imponenti, con una serie di aggiunte legate alla grafica che la rendono estremamente curata e rifinita.
Interessante la scelta del propulsore, con questo che si presenta nella versione basilare con un 3 cilindri da 1500 di cilindrata e che ha modo di erogare fino a un massimo di 156 cavalli. In questo modo il picco di velocità che può toccare è di 225 km/h, con il costo che parte da 28.900 Euro. Ora però ci sono delle novità che possono metterla in difficoltà, soprattutto provenienti dalla Cina.
Le citycar stanno diventando sempre più popolari tra le nuove aziende produttrici di automobili, soprattutto per quanto riguarda le varianti elettriche. Lo si vede infatti con l’ultima novità che giunge dalla Shandong Alma M-200, un veicolo che si presenta con delle dimensioni molto contenute, ma allo stesso tempo anche con una batteria e motore minimi.
La Shandong però è una realtà in fase di crescita, tanto è vero che nei canali ufficiali dell’azienda si evince come abbia dei contatti diretti con Audi, Infiniti, Toyota, Buick e anche quella BMW dalla quale forse ha preso proprio spunto per la sua Alma M-200. Si tratta di un modello con un motore da soli 1500 W, il che la rende poco più possente di certe e-Bike che riescono a toccare i 45 km/h.
Quello che però non è chiaro, nonostante le informazioni di autoevolution.com alla sede centrale cinese, è la potenza effettiva di quest’auto. Secondo la casa asiatica si tratta di un modello che ha modo di essere equiparata a un’auto da 1000 di cilindrata. Tra le caratteristiche che sono evidenziate nella brochure ufficiale si parla anche di grande tenuta in strada, con la Shandong Alma M-200 che potrebbe diventare la grande novità del futuro.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…