Auto

La minicar Nissan pronta a spodestare Smart e Fiat Topolino: comoda e tecnologica, sta arrivando in Italia

Nissan prepara l’assalto al settore delle minicar: Smart e FIAT sono avvisate, il nuovo modello è un vero gioiellino. Qualità top. 

Tra i tanti automobilisti che scelgono auto grandi e spaziose come SUV e fuoristrada, sempre più diffusi nelle nostre strade e nei listini delle aziende, c’è anche chi sceglie la praticità delle piccole auto. Facili da guidare (e soprattutto da parcheggiare), perfette per districarsi nel traffico cittadino, adatte a tutti e soprattutto decisamente più economiche (basti pensate che il prezzo dei SUV si aggira, anche nei casi migliori, sopra i 20.000 euro).

La nuova Nissan S04 (Flopgear)

Tra i mini modelli ovviamente la Smart ha segnato un’epoca. Sin dal suo ingresso sul mercato a metà degli anni ’90 l’iconica “scatoletta” non ha mai smesso di riscuotere un grande successo di pubblico.

Oggi si stanno particolarmente distinguendo sul mercato anche i quadricicli leggeri. La FIAT ha deciso di rispolverare il leggendario brand Topolino per la sua esclusiva versione, guidabile dai 14 anni in su. Una scelta azzeccata a giudicare dai risultati.

Anche dei colossi come Smart e FIAT però devono fare i conti con una rivale. La Nissan ha infatti deciso di conquistare il segmento delle mini auto con un modello davvero incredibile. tecnologia e funzionalità sono alla base di quest’auto, che ha già riscosso un importante successo tra gli automobilisti.

Nissan alla conquista delle mini car

La Nissan è pronta a lanciare la S04, Nanocar elettrica frutto della collaborazione con Silence. Zero emissioni e sostenibilità, piccola (sarà 2,28 metri di lunghezza per 1,3 di larghezza, con 435 Km di peso) e maneggevole: il colosso giapponese punta ad un modello che sia perfetto per la città, moderno ed economico. Un’auto per ogni esigenza.

Nissan Silence s04 (MediaPress) – Flopgear

Il quadriciclo leggero giapponese sarà disponibile in due versioni. La prima, la L6e, avrà un’autonomia di 175 KM e 45 km/h di velocità massima. La L7e invece avrà 149 Km di autonomia e velocità massima di 85 km/h. Il motore di 14 kW garantisce prestazioni di tutto rispetto. La batteria offre la possibilità di ricaricarla in modo rapido.

Il modello, che sarà guidabile con patentino AM o con patente B1, sarà in commercio a partire dal prossimo mese di Giugno. Il prezzo del modello non è ancora noto, le attese sono però di un prezzo assolutamente competitivo e particolarmente economico, che possa insidiare le concorrenti e porre Nissan come uno dei punti di riferimenti del segmento.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago