Auto

La nuova Alfa Romeo sembra una Ferrari: accelerazione record, è una bomba

Alfa Romeo prepara il sequel alla sua vettura più di successo e famosa degli ultimi anni: i segreti che renderanno questa berlina un vero mostro…

Il marchio Alfa Romeo è stato a lungo garanzia di velocità, potenza e in generale di prestazioni fuori dalla norma prima che abbandonasse quasi del tutto il mondo del motorsport, un addio progressivo che si è concluso l’anno scorso con il saluto alla scuderia di F1 Sauber che il brand italiano ha scelto di non continuare a sponsorizzare, forse anche per una stagione non proprio all’altezza delle aspettative.

Alfa Romeo (flopgear.it)

Ovviamente la casa italiana che in questi anni sta vivendo il tanto decantato rilancio dei marchi premium di Stellantis, un progetto che include anche Lancia che è l’altra grande assente nel mondo del motorsport, non sta con le mani in mano. Anche sul mercato civile si possono produrre vetture sportive dalle prestazioni incredibili, come ha fatto il brand negli ultimi anni.

Ricordate le straordinarie 4C ed 8C Competizione degli anni duemila vero? Bene, un’altra vettura ad alte prestazioni prodotta dalla casa è la versione Quadrifoglio della Alfa Giulia, un’automobile che ha talmente shoccato i clienti in positivo che ora il brand prepara il suo sequel spirituale. E credeteci sulla parola, sarà qualcosa di così potente da poter eguagliare le prestazioni di una Maserati.

Il Biscione “ringhia”!

Non è un mistero che il brand italiano sia già al lavoro su un sequel della Giulia, la berlina italiana uscita nel 2016 che riprende a sua volta un modello storico degli anni sessanta. Il filo conduttore tra queste due automobili è costituito da potenza ed eleganza, cosa che ha fatto si che la berlina, nonostante qualche resistenza della stampa specialista, riuscisse a fare colpo anche sul difficile mercato americano.

La nuova Giulia farà tremare la terra (Stellantis) – Flop Gear.it

La vettura italiana si rinnoverà presto il look, forse già nei prossimi anni. La prima modifica sarà chiaramente una versione elettrica, fondamentale considerando che anche il brand italiano insegue l’obiettivo della carbon neutrality come  la maggior parte di quelli membri del Gruppo Stellantis. Tranquilli che le prestazioni non ne risentiranno affatto, anzi.

Secondo indiscrezioni interne alla casa, la nuova Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio elettrica avrà una potenza di almeno 1.000 cavalli, resa possibile dal fatto che i motori elettrici sono notoriamente più veloci nel trasferire la potenza dal motore agli pneumatici, potendo scaricare sull’asfalto i cavalli in modo molto più diretto. Una notizia emozionante che arriva proprio dal brand italiano.

La vettura si andrà quindi a posizionare a metà, nel listino della casa, tra la Giulia standard e la nuova supercar 33 Stradale che attendiamo con ansia. Una notizia che fa già eccitare i fans anche se possiamo immaginare che ci vorrà del tempo, per ricevere tutte le novità su questo incredibile progetto italiano.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago