Auto

La nuova Fiat Panda abbassa i prezzi e distrugge la concorrenza: così è davvero imbattibile

La FIAT Panda è un’auto che sta dominando il mercato e ora con una pazzesca novità è pronta a farsi amare sempre di più.

Nella propria storia la FIAT ha dimostrato di essere sempre molto vicina ai propri clienti, tanto è vero che ha saputo progettare una serie di auto a basso costo e di ottima fattura. Lo si vede per esempio con la Panda, un veicolo che è apparso sul mercato nel 1980 e da allora ha continuato sempre di più a spopolare.

FIAT Panda abbassa i prezzi (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Nel 2023 infatti abbiamo potuto ammirare ancora una volta come la Panda abbia concluso l’anno con un favoloso risultato, superando nettamente le 100 mila vendite. Questo le ha permesso così di doppiare la concorrenza della Dacia Sandero e della Lancia Ypsilon, seconda e terza e ben lontane dalla Panda.

La FIAT sta puntando sempre di più sull’innovazione elettrica, tanto è vero che siamo di fronte a un modello attualmente in vendita solo nella variante Mild Hybrid. Al giorno d’oggi ammiriamo la Panda con una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza di 155 cm, il che la porta a essere omologata per 4 o per 5 cinque persone.

Il prezzo di partenza è indubbiamente molto vantaggioso, infatti ci troviamo di fronte a un modello che si presenta con un costo di 15.500 Euro. Non male anche il motore, con questi che è un 3 cilindri da 1000 di cilindrata, in grado di erogare un massimo di 70 cavalli, con il picco di velocità che è di 164 km/h, con i consumi che sono solo di 5,3 litri ogni 100 km. Ora però giungono altre grandi novità da casa FIAT.

FIAT Panda: le novità che abbassano i prezzi

Vi è ormai un’attesa spasmodica per l’arrivo di luglio 2024, perché sarà quello il mese nel quale il Gruppo Stellantis si presenterà ancora una volta per presentare la nuova e straordinaria FIAT Panda. Si tratterà di un modello che presenterà anche la variante elettrica, con questa che avrà un doppio compito.

FIAT Panda (FIAT Press Media – flopgear.it)

Per prima cosa è giusto sottolineare come le auto elettriche al giorno d’oggi stanno cercando sempre di più di abbassare il proprio valore, con la Panda che punta a una doppia variante. La prima sarebbe quella standard, con una batteria in grado di farle percorrere un massimo di 200 km, ma con un valore di mercato eccezionale di soli 19 mila Euro.

Nel secondo caso invece ci sarebbe la possibilità di mettere le mani su una variante che con una sola ricarica rimane in strada per 320 km e con il valore che passerebbe a 21 mila Euro. Già di per sé queste anticipazioni fanno sognare i clienti, ma le novità elettriche fanno molto felici anche coloro che vogliono continuare con l’ibrido.

Sembra infatti, secondo quanto riporta motorisumotori.it, che la FIAT darà il via a un abbassamento del valore del proprio modello Mild Hybrid, con questo che passerebbe così a un costo ancora più ridotto: solo 14 mila Euro. Un ulteriore abbattimento dunque di almeno 1500 Euro rispetto a quello che al momento è già il modello più venduto. La FIAT dunque fa venire l’acquolina in bocca ai propri clienti con queste novità e ora si deve attendere luglio.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

4 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

18 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago