Notizie

La nuova Jeep Avenger è super economica: costa quanto una Dacia, confronto impietoso con le avversarie

Jeep Avenger a prezzo di saldo. La paghi pochissimo, le concorrenti tremano. L’azienda va incontro ai clienti.

I SUV e i fuoristrada continuano a dominare il mercato e a fare registrare incredibili numeri di vendita. Questi modelli continuano ad essere i preferiti dagli automobilisti, e hanno rapidamente colmato il gap con utilitarie e berline, vedendo la loro importanza raddoppiata anche nei listini delle aziende.

Jeep Avenger (Jeep) – Flopgear

Tra i brand di punta per quanto riguarda questo tipo di modelli non si può non citare Jeep. L’azienda statunitense è ai primi posti per questa tipologia di modelli, un vero emblema e riferimento in tutto il mondo.  Il brand del gruppo Stellantis sta vivendo un periodo particolarmente fortunato della sua storia. La concorrenza però come detto è sempre più agguerrita. Ormai sono tantissimi i marchi che puntano a scalzare Jeep dal trono. 

Tra questi c’è Dacia. Il colosso rumeno negli ultimi anni si è imposto sul mercato grazie ai suoi modelli di buona qualità ma soprattutto grazie ai prezzi irrisori delle sue automobili, tra i più economici su piazza. Se Jeep ha dalla sua il blasone e la qualità rinomata, Dacia ha attaccato con una politica di prezzo aggressiva. Le cose però sono cambiate.

Jeep sfida Dacia

Jeep è pronta a respingere l’attacco di Dacia e a mantenere la leadership sul segmento sfidando l’azienda parte del gruppo Renault sul proprio terreno di battaglia: quello dei prezzi. La nuova Jeep Avenger ha un prezzo davvero bassissimo, non a caso è in cima alle vendite per quanto riguarda il segmento. Per portarsi a casa il modello di casa Stellantis nella versione 1.2 MHEV e-Hybrid bastano 25.250 euro.

Jeep Avenger (Jeep) – Flopgear

Considerando che l’amatissima Dacia Duster, tra i modelli più economici sul mercato, è in vendita a 23.653 euro al prezzo di listino, non troppo distante dunque dal modello Jeep. Stellantis ha dunque sostanzialmente annullato il “gap” dai modelli più economici, proponendo un mezzo dalla rinomata qualità Jeep, ma abbassando sensibilmente il prezzo dei modelli della casa statunitense. Una mossa necessaria per riuscire a contrastare la tanta concorrenza, sia dei restanti marchi europei e statunitensi che soprattutto dalle aziende asiatiche, in particolare la Cina, che continua a proporre modelli dal prezzo sempre più basso. Con la Avenger, però, Jeep e Stellantis hanno un vero asso nella manica e i numeri sembrano dargli ragione, visto il grande successo riscosso tra gli automobilisti. Sul rapporto qualità-prezzo è davvero imbattibile.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago