Auto

Lancia rispolvera il mito: tornerà nei concessionari, in pochi ricordano la sua vera storia

Si avvicina la presentazione della prima Lancia del nuovo programma decennale, un mito che torna in vita e che una lunga storia.

Manca meno di un mese al 14 di febbraio, un giorno che i fan di casa Lancia aspettano più del Natale. Infatti, a San Valentino sarà svelata la nuova Ypsilon, anche se le sue forme non sono più un mistero, essendo stata mostrata già in quel di Milano mentre girava uno spot pubblicitario. L’unveiling ufficiale è previsto proprio nel capoluogo meneghino, alla presenza dei vertici di Stellantis e della casa di Torino. La versione di lancio sarà quella elettrica, ma poi arriverà anche quella termica a benzina.

Lancia ritorno storico – FlopGear.it

La Lancia ha lavorato duramente su quest’auto, con quella elettrica che avrà 156 cavalli ed una batteria da 54 kWh, in grado di garantire 400 km di autonomia. Inoltre, in seguito arriverà, oltre a quella ibrida a benzina, anche una versione estrema, vale a dire la HF Integrale da 240 cavalli, attesa per il 2025. Nel frattempo, rispolveriamo il mito di questa vettura dalle sue origini. Il successo è stato davvero enorme.

Lancia, il mito della Ypsilon parte da lontano

La Lancia Ypsilon è dunque la grande protagonista del momento per ciò che riguarda il gruppo Stellantis, ma anche il settore automotive nostrano. Il gioiello verrà svelato a Milano, con una grande attesa da parte degli appassionati, che non vedono l’ora di scoprirne le forme. Pensate che la mitica storia di questo modello nasce con la Y10 del 1986, ben 38 anni fa, per una storia di grande successo.

Lancia Ypsilon in mostra (ANSA) – FlopGear.it

Si trattava della prima compatta premium al mondo, ma soprattutto ultimo modello che sfoggiò il marchio Autobianchi prima del passaggio del testimone. La produzione, in quasi un decennio, superò il milione di esemplari, a conferma del suo grande successo. Nel 1995 cambiò marchio e venne sostituita dalla Lancia Y, che derivò direttamente dalla Y10, ed il motivo del suo grande successo fu il grande apprezzamento che c’era da parte del pubblico femminile.

Anche la Y del 1995 fu un grande successo, dal momento che furono vendute ben 42.000 unità in appena due mesi, quelli successivi alla presentazione. Al giorno d’oggi, la casa di Torino ha deciso di rilanciare questo mito, e siamo certi che venderà alla grande, anche se c’è da valutare quella che sarà la voglia di provare un’auto elettrica da parte degli italiani. Di sicuro, la Ypsilon sarà seguitissima nel mondiale rally, nel quale farà il proprio debutto nei prossimi anni. Si tratta della categoria nella quale il marchio in questione ha vinto di tutto tra gli anni Settanta e Novanta, per poi ritirarsi all’improvviso.

Da quanto è emerso, il gruppo Stellantis ha intenzione di investire in questa categoria, dove non ha costruttori impegnati, con la Toyota che domina la scena indisturbata da anni. La Ypsilon potrebbe essere un modello perfetto per rispondere alle richieste delle nuove regole, ed ha anche la versione ibrida a benzina, che sarebbe la base per il modello da competizione. Presto sapremo di più di questo progetto, che senza alcun dubbio promette molto bene.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

48 minuti ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago