MotoGP

Lascia la Ducati e va in Yamaha, cambia tutto in MotoGP: adesso tremano a Borgo Panigale

Il motomondiale sta per essere stravolto da una notizia inaspettata: i tifosi della Ducati sono increduli. Ecco tutti i dettagli.

La Ducati Corse, che è il prestigioso reparto che gestisce le competizioni del marchio bolognese, potrebbe prossimamente annunciare un importantissimo addio professionale. Tutti i tifosi della MotoGP sono infatti rimasti senza parole, dopo aver letto la notizia sulla trattativa in corso tra la Ducati e la Yamaha. Questa inaspettata scelta lavorativa cambierà sicuramente il futuro del motomondiale, soprattutto perché le altre squadre potrebbero prendere la medesima decisione.

Ducati, ecco chi lascerà il team (foto ansa) – flopgear.it

Bisogna inoltre ricordare che la MotoGP è un campionato formato da ben 22 squadre e 11 piloti. E non solo: il motomondiale attira mediamente 22 milioni di persone in tutto il mondo e genera circa 500 milioni di euro di ricavi ogni anno.

Trattativa in corso tra la Ducati e la Yamaha

Dalla Germania è giunta una notizia storica: la Pramac Racing, che è una squadra motociclistica che gareggia nella MotoGP, sta attualmente trattando con la Yamaha. Secondo gli esperti del settore, la svolta dovrebbe arrivare durante l’estete 2024. Il prestigioso marchio giapponese sta quindi corteggiando il team di Paolo Campinoti, poiché i vertici di Yamaha vorrebbero assolutamente avere a disposizione una squadra cliente con la quale sviluppare la moto M1. Tuttavia, questa trattava italo-giapponese sta destabilizzando il futuro delle varie squadre clienti, soprattutto perché molti contratti di collaborazione tra le case motociclistiche e i team sono in scadenza.

Attuali piloti del team Pramac (foto pramacracing.com) – flopgear.it

La Ducati, che nella MotoGP dispone di 8 moto, sta ad esempio collaborando con la Pramac Racing, con la Gresini e con la VR46. Non sarà quindi facile rinnovare tutti i contratti e mantenere i team uniti nella la stessa casa madre. Le squadre Gresini e VR46 vorrebbero inoltre gareggiare con una o due moto dell’attuale stagione, senza dover necessariamente attingere dalle motociclette dell’anno precedente. L’unico team che ha il privilegio di gareggiare con delle moto nuovissime è quello di Paolo Campinoti, cioè la squadra che sta trattando con la Yamaha.

Tutto questo complica ovviamente i piani della prestigiosa casa motociclistica di Borgo Panigale, in particolar modo il programma del motomondiale 2025. Il prossimo anno la Ducati potrebbe quindi perdere la sua squadra cliente Pramac Racing, poiché passerebbe nella famiglia giapponese della Yamaha. Secondo il sito tedesco Speedweek, la casa motociclistica di Iwata sarebbe disposta a sborsare cifre folli pur di avere una squadra cliente di altissimo livello, che possa aiutare il team ufficiale a sviluppare la moto M1.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago