Auto

L’Auto volante è finalmente realtà: la cosa scioccante però è il prezzo, alla portata di tutti

Il sogno di milioni di persone può finalmente realizzarsi: un’azienda californiana ha infatti realizzato un’auto volante economica. Ecco come si presenta

L’automobile volante è da sempre uno dei sogni per gli appassionati di motori e non solo. Le prime idee nacquero già con i progetti realizzati nel ‘500 da Leonardo da Vinci. Tuttavia, i film hollywoodiani di fantascienza hanno fornito un grande contributo in tal senso, scatenando anche uno spirito di emulazione in progettisti e tecnici del settore.

L’Auto volante è realtà ed è stata appena presentata – Flopgear.it

Ad ogni modo, le prime vere auto volanti sono arrivate nel corso del XX secolo, in particolar modo negli anni 2000. In quegli anni, un gruppo di ingegneri del MIT e la compagnia americana Terrafugia hanno prodotto un auto volante funzionante, anche se non è riuscita a essere operativa per molto tempo.

Le sperimentazioni continuano e la start up californiana Alef Aeronautics ha recentemente presentato una nuovissima auto elettrica volante al Mobile World Congress di Barcellona. Si tratta del modello Alef Model A che ha già ricevuto circa 2.500 ordini. Ciò che sorprende maggiormente è il fatto che l’automobile possa essere prenotata per meno di 150 euro. Tutto questo ha ovviamente innalzato alle stelle l’entusiasmo di coloro che aspirano a possederne una.

La prima auto volante economica

Il debutto dell’auto volante al Mobile World Congress ha ovviamente attirato tutti i visitatori, grazie alle sue caratteristiche uniche al mondo. L’obiettivo principale della start up californiana è infatti quello di risolvere i problemi inerenti al traffico cittadino.

Alef Model A, tutto sulla nuova Auto volante – Flopgear.it

In altre parole, i progettisti sognano un mondo in cui la mobilità possa essere diversificata: una parte circolerebbe su strada, mentre un’altra parte si sposterebbe nell’aria. Quali sono allora le caratteristiche più importanti dell’Alef Model A?

Innanzitutto, si tratta di un mezzo a decollo e ad atterraggio verticale, potrà quindi essere utilizzato in qualsiasi punto della città, laddove ci sia spazio disponibile. Al suo interno possono inoltre salire due passeggeri, i quali volerebbero in sicurezza e in modo confortevole. In secondo luogo, si presenta con una lunghezza di 5,20 metri e con un’autonomia di 322 km su strada e di 170 km in volo

Il suo motore dispone anche di otto eliche nascoste all’interno del veicolo, che si aprono quando deve decollare. Per quanto riguarda le prenotazioni, queste avvengono pagando una cifra compresa tra le 150 e i 1.400 euro. Tuttavia, l’auto volante della start up californiana costa circa 275.000 euro. Quindi attenzione a prenotarla con troppa leggerezza..

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Ferrari porta a Baku l’ala posteriore di Spa: soluzioni tecniche mirate per Leclerc

In vista del Gran Premio di Formula 1 sull’inedito circuito cittadino di Baku, la Scuderia…

4 settimane ago

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 mesi ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 mesi ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 mesi ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 mesi ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 mesi ago