Auto

L’automobile “extra large” per passeggeri molto speciali: unica e irripetibile

Nell’epoca in cui le automobili diventano sempre più grosse, lei della misura extra large ne ha fatto un vanto. L’auto più strana di sempre.

Viviamo in un periodo storico in cui le automobili diventano sempre più grandi, lo confermano diverse analisi! Secondo alcuni esperti i SUV – sempre loro! – diventano in media più larghi di uno o due centimetri ogni anno, al punto che ormai, per parcheggiare in città bisogna davvero avere tanta fantasia e fortuna. Alcune auto insomma sembrano nate per ingombrare e basta.

Auto (flogear.it)

Se però c’è una categoria di “professionisti” che sono autorizzati, anzi, obbligati ad avere un’automobile così grande per esigenze di tipo fisico, allo stesso modo esiste una casa produttrice che ha pensato anche a loro, costruendo la sua ultimata assurda vettura. Avete mai assistito dal vivo o anche soltanto online ad un incontro di Sumo, la celebre disciplina di lotta giapponese?

Secondo le informazioni sullo sport che abbiamo trovato in media un lottatore di Sumo deve raggiungere un peso di centoventi chilogrammi, per essere competitivo, cosa che non fa piacere alle compagnie aeree che devono portare questi atleti da un capo all’altro della nazione. Allora, forse è meglio prendere la macchina: ne esiste una perfetta!

La spider per lottatori di Sumo!

La casa giapponese Toyota ha aperto l’anno alla grande con tante novità, inclusa una versione sportiva della Yaris che sta piacendo un po’ a tutti. Una delle auto più sorprendenti però ha fatto parlare davvero troppo poco di se nel nostro paese, anche perchè non è che il Sumo sia esattamente la disciplina più famosa in Italia! Si tratta di una versione modificata di una lussuosa vettura nipponica.

Quando un’auto diventa perfetta per un certo atleta… (YouTube) – Flop Gear.it

La casa ha presentato al Japan Sumo Association una versione speciale della Toyota Century decappottabile con un telaio rinforzato, richiesta specificamente dal membro del comitato Sho Miyagino per la federazione di Sumo locale. L’automobile come potete vedere è stata modificata…pesantemente per portare a bordo anche il più massiccio lottatore che possiate immaginare.

Come tutte le cose molto grandi anche questa speciale Century che ha modifiche strutturali ed estetiche notevoli – ma non molto altro a bordo – si paga a peso d’oro: il costo per realizzare questo esemplare, destinato più a ragioni di marketing sportivo che altro, si aggira sui 171mila Euro. Un costo extra large, per l’appunto, ci sembra davvero appropriato!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago