Auto

L’automobile “extra large” per passeggeri molto speciali: unica e irripetibile

Nell’epoca in cui le automobili diventano sempre più grosse, lei della misura extra large ne ha fatto un vanto. L’auto più strana di sempre.

Viviamo in un periodo storico in cui le automobili diventano sempre più grandi, lo confermano diverse analisi! Secondo alcuni esperti i SUV – sempre loro! – diventano in media più larghi di uno o due centimetri ogni anno, al punto che ormai, per parcheggiare in città bisogna davvero avere tanta fantasia e fortuna. Alcune auto insomma sembrano nate per ingombrare e basta.

Auto (flogear.it)

Se però c’è una categoria di “professionisti” che sono autorizzati, anzi, obbligati ad avere un’automobile così grande per esigenze di tipo fisico, allo stesso modo esiste una casa produttrice che ha pensato anche a loro, costruendo la sua ultimata assurda vettura. Avete mai assistito dal vivo o anche soltanto online ad un incontro di Sumo, la celebre disciplina di lotta giapponese?

Secondo le informazioni sullo sport che abbiamo trovato in media un lottatore di Sumo deve raggiungere un peso di centoventi chilogrammi, per essere competitivo, cosa che non fa piacere alle compagnie aeree che devono portare questi atleti da un capo all’altro della nazione. Allora, forse è meglio prendere la macchina: ne esiste una perfetta!

La spider per lottatori di Sumo!

La casa giapponese Toyota ha aperto l’anno alla grande con tante novità, inclusa una versione sportiva della Yaris che sta piacendo un po’ a tutti. Una delle auto più sorprendenti però ha fatto parlare davvero troppo poco di se nel nostro paese, anche perchè non è che il Sumo sia esattamente la disciplina più famosa in Italia! Si tratta di una versione modificata di una lussuosa vettura nipponica.

Quando un’auto diventa perfetta per un certo atleta… (YouTube) – Flop Gear.it

La casa ha presentato al Japan Sumo Association una versione speciale della Toyota Century decappottabile con un telaio rinforzato, richiesta specificamente dal membro del comitato Sho Miyagino per la federazione di Sumo locale. L’automobile come potete vedere è stata modificata…pesantemente per portare a bordo anche il più massiccio lottatore che possiate immaginare.

Come tutte le cose molto grandi anche questa speciale Century che ha modifiche strutturali ed estetiche notevoli – ma non molto altro a bordo – si paga a peso d’oro: il costo per realizzare questo esemplare, destinato più a ragioni di marketing sportivo che altro, si aggira sui 171mila Euro. Un costo extra large, per l’appunto, ci sembra davvero appropriato!

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago