Auto

Le FIAT Panda ora diventano 2? Arriva l’annuncio che non ti aspetti

Si parla molto di quello che sarà il futuro della FIAT Panda, ed ora arriva un annuncio importante. Ecco i dettagli.

La rivoluzione più grande nella storia della FIAT Panda è ormai dietro l’angolo, ed ora mancano meno di cinque mesi al lancio del nuovo modello. Per chi non lo sapesse, si tratterà di un SUV di Segmento B, che verrà lanciato prima in versione full electric, per poi lasciare anche spazio alla versione dotata del motore a benzina ed ibrido.

FIAT grande annuncio – FlopGear.it

In questi giorni, sono emersi nuovi scatti ai brevetti che anticipano le sue forme, che ricorderanno, nel design, la Concept Car Centoventi lanciata nel 2019 e che vedete nella foto in basso. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, sappiamo che avrà un powertrain identico alla nuova Citroen E-C3, con 113 cavalli di potenza massima e 320 km di autonomia. Su questo fronte, possiamo dire che risulta essere un buon dato, anche perché la Panda resterà comunque una citycar.

La sua lunghezza, tuttavia, andrà ad aumentare, toccando i 4 metri, ma anche le dimensioni generali saranno maggiori, e non potrebbe essere altrimenti considerando che si tratterà di un SUV. La FIAT si è presa un bel rischio nel rivoluzionare questo modello, che ancora oggi vanta un successo eccezionale. Detto della nuova versione della Panda, nelle prossime righe proveremo a capire quello che sarà il destino del modello attuale, che con oltre 102.000 immatricolazioni è stata l’auto più venduta nell’anno che si è da poco concluso. Ecco dove la vedremo ancora.

FIAT, le Panda saranno due da quest’anno

All’11 di luglio manca sempre meno, ed è così che tra i fan di casa FIAT sta salendo la grande attesa per il lancio della nuova Panda. La nuova versione sarà prodotta in Serbia, nello stabilimento di Kragujevac, cosa che ha scatenato non poche polemiche, dal momento che non è stato confermato l’utilizzo del sito di produzione di Pomigliano d’Arco, in Campania, dove viene prodotta l’attuale versione della Panda.

Panda in mostra (Stellantis) – FlopGear.it

Per quanto riguarda quest’ultima, ovvero la citycar vera e propria, continuerà ad essere prodotta almeno sino al 2027 proprio a Pomigliano d’Arco, ed il suo nome sarà Pandina. Esso è stato scelto per distinguerla dal nuovo modello, che invece andrà ad assumere la denominazione Panda. Contro ogni aspettativa, la Pandina riceverà alcuni aggiornamenti nel 2024, soprattutto nell’abitacolo, dove avremo più tecnologia, mentre diremo addio alla versione 4×4, pensata solamente per il nuovo B-SUV.

A Pomigliano vengono prodotte anche l’Alfa Romeo Tonale e la Dodge Hornet, ed almeno la conferma della FIAT Pandina è una buona notizia per quanto riguarda il futuro di questo centro di produzione. Sarà interessante vedere il confronto sul fronte delle vendite tra la nuova Panda e la vecchia Pandina, ed anche i prezzi, in tal senso, saranno decisivi.

In base a quanto emerso sino ad oggi, la versione elettrica costerà tra i 21 ed i 25 mila euro, escludendo ovviamente gli incentivi, un prezzo in netto aumento rispetto alla versione attuale. La nuova Panda ibrida potrebbe però venire sui 13-14 mila euro, un prezzo che è invece in linea, e che potrebbe attirare gran parte della clientela.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 giorno ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 giorno ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago