Moto

Ma quale Honda e Yamaha, c’è una nuova giapponese che domina il mercato dell’enduro: è un’opera d’arte

La Honda e la Yamaha sono due marchi iconici, ma dal Giappone hanno una rivale di primo piano che si sta mettendo in mostra.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che il mondo delle due ruote debba tantissimo al Giappone, visto come siano nati tantissimi marchi che si sono imposti in tutto il mondo. La Yamaha e la Honda sono tra i più blasonati, indubbiamente quelli che hanno raccolto i maggiori successi in MotoGP.

Ma quale Yamaha e Honda (flopgear.it)

Oggi però le cose non stanno andando per nulla nel migliore dei modi nella realtà delle corse, considerando infatti come la Honda sia al momento la scuderia maggiormente in difficoltà del lotto, mentre per quanto concerne la Yamaha il tutto va solo poco meglio. Qualcuno parla anche di un possibile addio di una delle due per qualche anno, scelta che fece la Suzuki nel 2022.

Per fortuna per ora queste grandi società stringono i denti e provano a rialzare la testa, anche se di certo non è semplice. Inoltre sul mercato mondiale, si sta facendo largo sempre di più anche una nuova moto giapponese, con questa enduro che ha tutte le carte in regola per mettere in seria difficoltà le nobili vicine di casa.

Kawasaki KX250X: la enduro da grandi prestazioni

Si che il mondo delle enduro in questi ultimi anni è esploso, con la voglia di testare la propria abilità anche sullo sterrato e nelle zone meno trafficate che è ben chiaro nella mente degli appassionati. Ecco come mai anche un glorioso marchio come la Kawasaki ha deciso di recente di aggiornare la propria gamma con un modello di altissimo livello.

Kawasaki KX250X (Kawasaki Press Media – flopgear.it)

Lo si vede con il caso della KX250X, una enduro che garantisce qualità e prestazioni uniche nel proprio genere. Si tratta di una strategia di mercato che punta a far accrescere sempre di più la gamma fuoristrada, con la KX250X che si presenta con una lunghezza di 217 cm, una larghezza da 82 cm e un’altezza da 126 cm, con un peso da 105 kg.

Il motore che monta internamente è un monocilindrico da 249 di cilindrata, con questa moto che monta pneumatici specialistici, oltre che una messa a punto maniacale delle sospensioni. Ci sono anche dei particolari settaggi della due ruote, con la presenza del KTRC, ovvero il Kawasaki Traction Control, che permette anche di perfezionare la tenuta di strada in base ai vari percorsi. Una moto eccellente per vivere una giornata in mezzo alla natura, con il suo costo di partenza che è di 9490 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago