Notizie

McLaren, adesso è davvero per tutti: puoi averla a meno di 10mila euro

Quasi tutti gli appassionati di automobilismo possono finalmente permettersi una McLaren ad un prezzo bassissimo. Ecco tutti i dettagli.

La McLaren è indubbiamente una delle case automobilistiche più importanti al mondo, le sue supercar sportive ad alte prestazioni hanno infatti conquistato migliaia di appassionati di automobilismo. I modelli del prestigioso marchio britannico sono solitamente costituiti da un motore estremamente potente, in grado di sprigionare una potenza da centinaia di cavalli. E non solo: queste straordinarie supercar hanno anche un design futuristico e aerodinamico, appositamente studiato per fendere l’aria e per accrescere le prestazioni su strada.

McLaren, ecco il modello economico (foto ansa) – flopgear.it

Si tratta quindi di vere e proprie opere d’arte d’ingegneria e di design, le quali trasmettono delle sensazioni senza eguali. Tuttavia, c’è la possibilità di acquistare un bellissimo modello di McLaren a meno di 10.000 euro.

La McLaren più economica della storia

Tutti coloro che vogliano acquistare una supercar prodotta dalla McLaren, devono purtroppo sborsare una cifra che si aggira mediamente tra i 250.000 e i 400.000 euro. Anzi, ci sono addirittura degli esemplari che superano il milione di euro. Esiste però un modello con un prezzo di listino bassissimo: solamente 8.400 euro. C’è inoltre la possibilità di acquistare un’altra versione a 11.150 euro. Per quale motivo c’è un abisso tra i vari prezzi? La motivazione è semplicissima: i modelli super economici, cioè quelli tra gli 8.400 e gli 11.150 euro, sono in realtà delle biciclette lussuose firmate McLaren. Si tratta quindi di e-bike costosissime, costruite con materiali di primissima qualità e disegnate dai più grandi maestri del design.

McLaren Extreme 250 (foto YouTube McLaren Bikes) – flopgear.it

I vertici del prestigioso marchio britannico hanno infatti presentato due nuove biciclette elettriche lussuose: la Extreme 250 e la Sport 250. Queste ultime sono delle Mountain Bike elettriche ad alte prestazioni, appositamente progettate per i clienti più esigenti e per i paesi in cui sono consentite. La versione Extreme 250 è ad esempio caratterizzata da un telaio in carbonio, che è un materiale leggerissimo ed estremamente resistente, da una ruota anteriore da 29 pollici e da una ruota posteriore da 27,5 pollici. Possiede inoltre un motore elettrico da 250 W e 121 Nm di coppia, il quale è costituito da quattro livelli di regolazione: Off, Eco, Trail e Sport.

Il tutto è alimentato da una batteria da 540 Wh, che regala una lunghissima autonomia. Per quanto riguarda la versione Sport 250, questa è formata da una forcella da 140 mm e da due ruote da 29 pollici. La batteria è invece identica a quella installata sulla e-bike Extreme 250. Ad ogni modo, il prezzo di listino della versione Sport 250 parte da 8.400 euro (senza IVA). Aggiungendo l’IVA italiana il prezzo sale quindi a 10.248 euro. I clienti che intendono invece acquistare la versione Extreme 250, devono sborsare 13.603 euro (IVA inclusa).

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago