MotoGP

MotoGP, cambia ancora il calendario: dopo l’Argentina addio a un altro tracciato

Il calendario della MotoGP cambia ancora scenario e dopo l’Argentina deve dire addio anche a un altro circuito.

La MotoGP 2024 si sta mostrando pimpante e divertente, con ben sette piloti che dopo le prime quattro gare sono racchiusi in soli 33 punti. Non ci sono inoltre sono le Ducati, ma anche due KTM, con Acosta e Binder, e la Aprilia di Maverick Vinales, per una lotta al vertice che si fa davvero palpitante ed emozionante.

MotoGP, cambia ancora il calendario (Ansa – flopgear.it)

Tutti quanti non vedono l’ora di assistere alle nuove entusiasmanti tappe del MotoMondiale, con questi che è accesissimo anche nella categorie propedeutiche. Tra Roberts e Garcia c’è solo un punto di differenza in Moto2, e risale a passi spediti Aldeguer, e in Moto3 la lotta tra Holgado e Alonso è emozionante.

Purtroppo però il calendario, che inizialmente avrebbe dovuto essere di 22 gare, continua a perdere i pezzi. La crisi economica in Argentina ha portato all’annullamento della gara in Sudamerica, ma dopo i problemi economici ora sono quelli climatici che rischiano di bloccare anche un altro Gran Premio, che per ora non ha futuro.

MotoGP, problemi in Kazakhstan: rinvio o annullamento?

La notizia sembrava essere nell’aria da tempo, con il GP del Kazakhstan che proprio non si vuole disputare. Già nel 2023 la Federazione aveva optato per l’annullamento della gara, considerando infatti come non si era giunti in tempo, nel luglio dell’anno passato, a ultimare tutte le procedure per omologare il tracciato.

MotoGP, addio al Kazakhstan? (Ansa – flopgear.it)

Il 2024 sembrava essere il suo anno, anche se i problemi legati a possibili altri ritardi per la sua omologazione hanno fatto molto discutere. Alla fine non si tratta di un problema tecnico del tracciato, ma la tappa del Kazakhstan sarà comunque abbandonata anche in questo 2024 a causa di un problema idrico.

Lo hanno annunciato FIM, IRT e Dorna, con le varie federazioni che hanno però spiegato come per il momento non si tratta di annullamento, ma di rinvio a data da destinarsi. La gara in principio si sarebbe corsa nel weekend tra il 14 e il 16 giugno, ma il rischio che possa essere solo un modo per prendere tempo per un definitivo annullamento della gara è davvero molto concreto.

Nel comunicato ufficiale si legge come le condizioni meteorologiche non siano mai state così gravi in Asia Centrale e in Kazakhstan. L’emergenza nazionale ha portato allo sfollamento di buona parte della popolazione e dunque si deciderà quando recuperare la gara di Sokol.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago