Categories: Notizie

Notizia terribile per il mondo dei motori, hanno annunciato l’addio: lacrime tra gli appassionati

Una notizia terribile e inaspettata ha colpito il mondo dei motori e tutti gli appassionati, ecco cosa accadrà a breve.

Chi conosce bene il mondo dei motori sa bene come sia importante non abbandonare le tradizioni, a cui i cultori del settore sono particolarmente legati, ma allo stesso tempo cercare di dare spazio al nuovo. Un giusto mix rappresenta sempre la giusta via di mezzo, così da accontentare una platea vasta, ma allo stesso tempo esigenze.

Brutte notizie per gli appassionati di motori (Flopgear)

Dover rinunciare a qualcosa a cui si tiene in modo particolare può quindi fare male, come era accaduto ad esempio nel periodo del Covid, quando si era stati costretti a dover rinunciare anche al minimo spostamento. Ora quelle restrizioni sono fortunatamente diventate un ricordo, ma si profila l’ennesimo addio che in pochi si sarebbero aspettati.

Un addio che fa male a chi ama i motori

Ma quale sarebbe la rinuncia che potrebbe fare male ad addetti ai lavori e appassionati di motori? Il riferimento è a quella che può essere considerata una tradizione a cui in tanti sono legati,, ovvero il Salone di Ginevra.

L’evento, come comunicato dagli organizzatori, infatti, non sarà messo in calendario nel 2025. Lo stop legato alla pandemia ha evidentemente fatto più male del previsto, per questo ci si augurava che l’edizione che si è tenuta poche settimane fa potesse essere un successo, ma così non è stato. Anzi, chi spera che questa possa essere una decisione momentanea deve mettersi il cuore in pace, la scelta è definitiva.

Il Salone di Ginevra chiude definitivamente – Foto. ANSA – Flopgear.it

“Ci sono troppe incertezze legate all’industria automobilistica e un’erosione dell’attrattiva dei principali saloni europei – si legge in una nota ufficiale -. Questo è quanto rilevato Consiglio del Comité permanent du Salon international de l’ Automobile Foundation. Non possiamo quindi correre il rischio di investire nuovamente in futuro”.

Non può che suscitare scalpore questa presa di coscienza, visto che coinvolge il salone dell’auto più importante d’Europa e tra i più importanti del mondo, che vanta una storia ultracentenaria. Non a caso fino a prima dello stop legato al Covid era praticamente impossibile trovare un’azienda del settore che fosse disposta a dare forfait a un evento che garantisce da sempre una rilevanza eccezionale. Quest’anno però l’inversione di tendenza è stata evidente, con soli 29 espositori che hanno accettato di partipare. Impossibile poi non notare i forfait di realtà importanti quali Volkswagen, Stellantis, Mercedes, BMW, Hyundai.

Il prossimo appuntamento con il GIMS (acronimo di Geneva International Motor Show) è previsto in Qatar dove a novembre dello scorso anno si è tenuta la prima edizione del Salone di Ginevra in trasferta, precisamente a Doha, capitale dell’Emirato. Il riscontro non è stato dei migliori, ma non ci si vuole fermare qui, con l’auspicio che un Paese che ha poca tradizione con i motori possa avere presto una svolta in positivo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

12 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago