Incredibile novità nell’utilizzo della patente, con il cambiamento che è tale da lasciare tutti quanti senza parole.
La patente è uno dei documenti che è maggiormente atteso dai giovani di tutto il mondo, in quanto la possibilità di guidare un’automobile è il primo passo verso l’indipendenza. Inoltre il rombo dei motori ha da sempre affascinato moltissimo tutti quanti, con la patente che negli ha subito moltissimi cambiamenti, soprattutto da un punto di vista della sua acquisizione.
Per poterla acquisire infatti si deve, per il momento, effettuare un test da 30 domande con un margine massimo di tre errori per essere promosso. L’Unione Europea sta cercando però di omologare quanto più possibile i test in tutto il Continente, soprattutto per quanto riguarda le domande e le nozioni da conoscere.
Il mondo sta però diventando sempre più evoluto e tecnologico e anche la patente deve fare il proprio percorso di crescita. Lo si vede infatti con il passaggio alla patente plastificata da diversi anni, ma ora anche anche questa sta per essere messa nel dimenticatoio, perché c’è un nuovo sistema molto più pratico e veloce.
Ormai manca sempre di meno al lancio definitivo di IT Wallet, con questo che darà modo a tutti gli italiani di poter avere a portata di click sul proprio telefono un favoloso sistema nel quale inserire tutte le carte. A parlarne è stato il senatore e sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alessio Butti, con questi che ha spiegato l’utilizzo di IT Wallet su “Il Sole 24 ore”.
Butti è convinto che la prima attivazione di IT Wallet avverrà a luglio 2024, per poi avere un nuovo test con un numero maggiore di utenti a settembre. Tutto però cambierà a gennaio 2025, con questa piattaforma che entrerà ufficialmente in vigore e a pieno regime, con questo sistema che permetterà di gestire tutti i documenti al proprio interno.
Per poterla avere basterà avere l’ultima versione aggiornata di IO, con l’attivazione di IT Wallet che avverrà o con lo SPID o con la Carta d’Identità Elettronica. Un grande aiuto per gli automobilisti, considerando come l’aver dimenticato la patente a casa quando ci si mette alla guida, comporta comunque una multa che va dai 42 ai 173 Euro. Con IT Wallet i documenti non saranno più un problema, con la patente che ora passera dal plastificato a una comoda applicazione sul telefono.
Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…