Notizie

Percorri 2000 km con un solo litro, la rivoluzionaria tecnologia ha distrutto l’elettrico: è già disponibile

Ridurre i consumi è di primaria importanza, con la creazione di un’auto in grado di percorrere 100 km con un litro che è pazzesca.

Il rinnovamento della mobilità passa soprattutto dalla volontà di progettare una serie di automobili che siano quanto più possibili attente all’ambiente. Questo permette infatti di abbattere le emissioni di CO2, con il calo delle polveri sottili che permette così di vivere in un luogo più pulito e meno incline a causare gravi malattie cardiache e polmonari.

Auto (flopgear.it)

Per questo motivo stanno nascendo tanti eccezionali nuovi mezzi di trasporto, con l’elettrico che è sicuramente sempre più richiesto dai grandi compratori. La mobilità si rivoluziona anche passando da una serie di mezzi come i monopattini o le e-Bike, con questi che permettono di muoversi rapidamente e senza impattare l’ambiente.

Le auto elettriche invece stanno avendo non pochi problemi, considerando infatti come necessitino in modo costante e continuo di ricariche. La batteria al momento è il vero tallone d’Achille per questa automobili che necessitano di ulteriori rinnovamenti e cambiamenti, anche perché le vetture termiche si stanno ancora migliorando.

Anche automobili con il classico motore e con un carburante particolare che rischia veramente di essere il futuro della mobilità. L’idrogeno infatti si sta facendo sempre più strada nei progetti delle grandi aziende e una delle più grandi novità degli ultimi anni giunge dall’Olanda, con la Eco Runner che ha dato vita a un gioiello.

Eco Runner XIII: l’idrogeno pronto alla rivoluzione

Tocca questa volta alla realtà olandese Eco Runner evidenziare come l’idrogeno possa davvero essere il futuro. Nasce così il modello XIII, anche se si sta progettando il XIV, perché l’attenzione all’ambiente e lo sviluppo tecnologico sono sempre in fermento e pronti a perfezionarsi anno dopo anno.

Eco Runner XIII (Eco Runner Press Media – flopgear.it)

Il lavoro della Eco Runner è portato avanti dall’Università di Delft, in Olanda, con i ricercatori che hanno dato vita a un piccolo veicolo che è in grado di compiere ben 2056 km con soli 950 grammi di idrogeno. Per poter far sì che tutto ciò divenisse realtà, i progettisti hanno duramente lavorato sul telaio, con questo che avrebbe dovuto essere sicuro, ma allo stesso tempo quanto più leggero possibile, con la leggerezza che è un aspetto che aiuta ad abbattere i consumi.

Non solo l’energia esterna, ma la Eco Runner ha puntato a ridurre sensibilmente il dispendio di energia interna all’auto. Si vede infatti come sia stato progettato un sistema che permette di ridurre la resistenza dell’aria e soprattutto si è dato vita alla possibilità di ridurre quanto più possibile il dispendio di energia quando si passa dalla modalità a idrogeno a quella elettrica.

Il progetto della Eco Runner prosegue ormai da tanti anni, fin da quando nel 2005 fu realizzato il primo storico Eco Runner I, presentato in quel di Rockingham, in Inghilterra. Allora si parlava di 557 km con un litro, mentre ora con l’idrogeno si è riusciti ad andare sui 2056 km con 950 grammi. Una soluzione straordinaria e che permetterà di abbattere i costi e consumi, con l’innovazione legata al mondo dell’idrogeno che è appena iniziata e che è destinata ad avere un impatto sul mondo automobilistico rivoluzionario.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago