Notizie

Peugeot, si apre una nuova epoca: rivoluzione per il colosso francese

Cambiamenti radicali in casa Peugeot, con il colosso francese che è ormai all’alba di una nuova era che rinnoverà l’azienda.

In questo periodo storico, le grandi realtà automobilistiche stanno attraversando un periodo davvero molto particolare e complicato. Il futuro infatti non è mai stato così incerto, con il passaggio alla mobilità elettrica che sta mettendo sempre di più in difficoltà le varie realtà, ma la Peugeot sembra avere le idee chiare.

Peugeot, incredibile rivoluzione (Canva – flopgear.it)

Il colosso francese sta cercando di ampliare quanto più possibile e i propri orizzonti e per farlo è necessario fare in modo che abbia anche un reparto corse di primo piano. Per questo motivo c’è stato un sensibile miglioramento alla realtà del WEC, con la Peugeot che ora punta a sognare in grande, nonostante la presenza di colossi straordinari come Toyota, Porsche e Ferrari.

Stellantis però non vuole perdere il treno che la porterebbe ad ampliare i propri orizzonti anche a livello industriale. Per farlo dunque è necessario anche un rinnovamento non solo per quanto riguarda la gamma delle automobili, ma allo stesso tempo perfino per i vari aspetti dirigenziali. Ecco dunque come mai ora è giunto il momento di cambiare il Managing Director, con il nuovo volto di Peugeot che è pronto per l’avventura.

Alessio Scutari in Peugeot: chi è il nuovo Managing Director

Una vita all’interno del mondo automobilistico e un curriculum di primo piano, questo è il background che accompagna Alessio Scutari. Il lucano di 45 anni infatti è laureato in Ingegneria Meccanica, titolo ottenuto a “La Sapienza” di Roma. In passato aveva già avuto modo di collaborare con grandi marchi e di meritare ruoli di primo piano, con Stellantis, quando ancora non esisteva, comunque sempre nel proprio destino.

Alessio Scutari (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Gli inizi infatti lo videro nel ruolo di addetto al Marketing e alle Vendite per Opel, poi è passato al ruolo di Direttore Marketing per Citroen Italia e infine è passato a Head of Brand Experience per quanto concerne Alfa Romeo, con questo che era un ruolo a livello internazionale. Ora con Peugeot tornerà a gestire la sezione italiana, con Scutari che sarà così il Managing Director della casa francese.

Il suo compito sarà quello di contribuire quanto più possibile alla transizione ecologica che sta vivendo la Peugeot, cercando così di contribuire a una sempre più viva elettrificazione della gamma. Infatti Peugeot punta a diventare leader del settore elettrico entro il 2025, con Scutari che dovrà lavorare in un’Italia ancora poco attratta da questa gamma, ma la sua esperienza porterà grandi risultati.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago