Auto

Piccola, elettrica e low cost: questa auto sarà un successo, che numeri

Piccola, elettrica e a basso costo: una nuova auto estremamente funzionale, sostenibile ed economica lancia la sfida al mercato internazionale.

Negli ultimi tempi le auto a batteria stanno davvero spopolando, e il mercato europeo ha recepito molto bene questa novità. In Italia ci sono ancora parecchie resistenze, ma proprio a vincere anche questo scetticismo potrebbe riuscirci una nuova vettura elettrica destinata all’arrivo nel Vecchio Continente. I suoi vantaggi, oltre all’efficienza e alla sostenibilità, sono dati dalla maneggevolezza, le ridotte dimensioni (ideali per una citycar) e il costo molto contenuto.

Una grande novità per gli amanti dell’elettrico. (Unsplash) Flop Gear

Ancora una volta, come avrete capito, la novità arriva dall’Asia, e in particolare dalla Cina. Praticamente sconosciute fino a qualche anno fa, di recente le case automobilistiche del colosso orientale sono diventate piuttosto note e anche apprezzate dalle nostre parti. Le auto cinesi hanno cavalcato la rivoluzione elettrica immettendo sul mercato vetture economiche e performanti, con un design sempre più curato e accattivante.

L’avanguardia di questa invasione automobilistica è senza dubbio Byd, l’azienda fondata nel 2003 a Shenzhen dall’imprenditore Wang Chuan-Fu. Il suo nome è divenuto popolare in Europa grazie al successo nella commercializzazione di vetture come Atto 3, Seal e, soprattutto, la Dolphin. E adesso potrebbe rilanciare con la nuova attesissima generazione della Byd Qin, una berlina pensata originariamente nel 2012 per il mercato asiatico, e successivamente esportata in America Latina.

Byd Qin L Phev, l’elettrica che punta a vincere anche gli automobilisti più scettici

Lunga circa 4,8 metri, la nuova Byd Qin L Phev sarà disponibile sia in versione elettrica che come ibrida, cosa che potrebbe rassicurare alcuni appassionati in Italia, dove ci sono ancora poche centraline di ricarica. Monterà pacchi batterie in litio-ferro-fosfato (più sicure delle classiche Nmc, anche se meno efficienti) da 10,08 kWh o da 15,87 kWh. Il suo motore elettrico avrà un’autonomia tra 60 e 90 km/h, a cui andrà a sommarsi ovviamente quella del motore termico.

Una nuova vettura firmata da Byd. (Ansa Foto) Flop Gear

Quest’ultimo sarà un’unità da 1.5 litri, sulla quale però non sono ancora stati forniti particolari dettagli da parte della casa cinese. A queste specifiche tecniche, la Byd Qin L Phev aggiunge un sistema di infotainment all’avanguardia, e altri dettagli estetici e tecnologici che non sconteteranno gli automobilisti anche europei. Per avere maggiori informazioni su questa vettura elettrica, compresi i dettagli sulla sua commercializzazione anche nel nostro paese, bisognerà attendere la presentazione ufficiale, prevista nei prossimi mesi.

Valerio

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago