Auto

Primi cenni di difficoltà in Cina? Il colosso dell’elettrico pronto ad approfittarne, in arrivo il ribaltone

Sfida a distanza tra i due grandi produttori di auto elettriche. Gli ultimi dati confermano un’inversione di tendenza per uno dei due

Negli ultimi anni la Cina si sta imponendo sul mercato automobilistico internazionale, in particolar modo su quello inerente i veicoli elettrici. Non sono poche le citycar e i SUV elettrici di successo prodotti dai marchio cinesi che si distinguono per una qualità di produzione a prezzi contenuti.

Non ci sono buone notizie per il noto marchio produttore di Auto elettriche – Flopgear.it

Tra i marchi cinesi che più si sta imponendo sul mercato c’è la BYD che commercializza alcuni dei suoi veicoli anche in Italia. Recentemente, la BYD ha superato per volume di produzione la Tesla, il marchio di Elon Musk che, fin dal suo avvento, si è imposto come leader del settore. Una supremazia confermata dal successo della Model Y che è stata l’Auto più venduta al mondo nel 2023.

Tuttavia, negli ultimi giorni, non sono arrivate buone notizie per il marchio cinese che ha dovuto fronteggiare un calo delle vendite nel terzo trimestre dell’anno. In modo particolare, il mercato della BYD è sceso del 43% rispetto al quarto trimestre del 2023. Un risultato negativo che un pò indebolisce le pretese di leadership mondiale del brand rivale di Tesla.

BYD, i dati sulle vendite: c’è un’inversione di tendenza

Ciò che sorprende maggiormente è il numero dei veicoli elettrici venduti dal produttore di auto di Shenzhen. Nel primo trimestre del 2024 ha infatti venduto 300.114 esemplari di automobili full electric. Nei tre mesi precedenti aveva invece immatricolato ben 526.409 unità. Pur trattandosi di numeri elevatissimi, la discrepanza al confronto è piuttosto evidente.

BYD si sta imponendo come leader mondiale nella produzione di Auto elettriche (Ansa) – Flopgear.it

Per quanto riguarda la Tesla, il marchio americano è addirittura riuscito a vendere 458.500 veicoli nel primo trimestre del 2024, superando così le vendite della BYD. Tuttavia, la crisi del settore elettrico ha leggermente influenzato anche l’azienda di Elon Musk. Secondo gli analisti, nel primo trimestre dell’anno la Tesla ha ridotto le sue vendite del 5%, rispetto ai tre mesi precedenti.

Indicatori al ribasso che, tuttavia, non scoraggiano affatto entrambe le case produttrici, pronte a presentare nuovi modelli. Emblematico, a riguardo, il tweet di smentita pubblicato ieri da Elon Musk sull’indiscrezione pubblicata dalla Reuters relativa a un abbandono del progetto della Tesla Model 2, l’auto elettrica che, nelle intenzioni di Musk, avrà un pezzo quasi popolare sui 20mia dollari. Il modello sarà realizzato e l’uscita è prevista nel 2025.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

6 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

6 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

7 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

7 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago