Notizie

Questo codice della tua auto non lo conosci ma è utilissimo: ecco a cosa serve

Il codice dell’auto è importantissimo da conoscere, anche perché al proprio interno non mancano di certo le curiosità.

Per poter girare in strada, ogni automobile necessita di avere ben visibile il codice alfa-numerico che è segnato sia sulla targa posteriore, quella considerata maggiormente visibile, che su quella anteriore. In questo modo tutti quanti hanno modo di essere riconosciuti tramite il proprio veicolo nel momento in cui sono in strada, il che è una tutela anche per gli altri.

Questo codice è utilissimo (flopgear.it)

La logica della targa però non è casuale come molto potrebbero immaginare, anzi ci sono degli studi approfonditi alle loro spalle, con questi che permettono così di avere sempre una sequenza chiara. Sono ormai molti anche gli esperti che dalla semplice lettura della targa sono in grado anche di risalire a varie caratteristiche.

Ci sono alcuni dettagli che possono sembrare banali e di poco conto, ma a ben pensarci possono essere decisi per risolvere delle situazioni che si possono fare spinose. Il colore dell’auto visto in modo generico è semplice da poter cogliere e valutare, ma a livello automobilistico ci sono tante sfumature e nel caso in cui servisse una riverniciata è importante usare la giusta composizione, ecco perché è necessario un codice.

Codice per il colore dell’auto: dove trovarlo

Nella maggior parte dei casi, il codice legato al colore dell’automobile deve essere posizionato in modo tale che chiunque, dal meccanico al carrozziere passando per lo stesso acquirente, siano in grado di leggerlo comodamente. In vari casi si può leggere il codice corretto nella portiera del conducente, mentre in altri casi lo si trova nel vano del motore.

Significato per il colore (flopgear.it)

In certi casi si può anche risolvere molto facilmente la situazione, tanto è vero che basta solo leggere il libretto della manutenzione. I codici di colore delle auto li si possono trovare anche grazie all’ausilio dei produttori di auto, con questi che danno in dotazione delle targhette metalliche e adesive, con le prime che sono saldate in punti strategici.

Nel caso in cui si fosse proprietari di un’Alfa Romeo, nella maggior parte dei casi il codice si troverà nel vano del motore o all’interno del cofano posteriore. Per la Dacia invece sarà nella portiera del lato passeggero, senza poi dimenticare come per la Toyota sarà nel vano motore, nel portellone posteriore e anche nel libretto. Ogni marchio dunque ha un proprio stile ben preciso e che deve essere conosciuto.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago