Notizie

Rimborso bollo auto, la decisione del Governo stupisce: come funziona

Si può ottenere il rimborso per il bollo auto? Ecco la decisione dell’Esecutivo che cambia tutto. La procedura da seguire.

Il bollo auto è una tassa sul possesso che non ci si può esimere dal versare. Chiunque disponga in un veicolo, auto o moto che sia, è chiamato a pagarlo ogni dodici mesi. In molti però, fanno fatica ad accettarlo ed infatti si tratta di un emolumento che registra una larga evasione.

Bollo auto (flopgear.it)

Ma come si fa a capire quanto bisogna sborsare? Per prima cosa la cifra varia a seconda di variabili come il tipo di mezzo in questione o la classe di appartenenza, oltre che alla potenza in kW, segnalata sul libretto. Una volta raccolte tutte queste informazioni si arriva rapidamente a scoprire quanto si dovrà mettere sul piatto.

Bollo auto, come ottenere il rimborso

In Emilia Romagna si parte da 3 euro fino a 100 kW e si arriva a 4,50 euro ogni kW se si eccede i 100. Questo se si possiede una Euro 0. Se invece si ha una Euro 1 si dovranno tirare fuori 2,90 euro o 4,35 euro. Per le Euro 2 serviranno 2,80 euro o 4,20 euro. Per le Euro 3 2,70 euro o 4,05 euro e per le categorie successive 2,58 euro o 3,87 euro. Se si sta parlando di motocicli, fino a 11 kW si va da 26 euro, per incrementare la somma di 1,70 euro per ogni kW in eccesso se si ha un Euro 0, quindi 23 euro + 1,30 euro per gli Euro 1, 21 euro +1 euro e per gli Euro 3 e successivi 19,11 euro + 0,88 euro a kW extra.

Parlando invece di autobus, il versamento annuale è di 2,94 euro; per gli autoveicoli speciali di 0,43 euro, per i ciclomotori e i rimorchi speciali 19,11 euro e per le minicar 50 euro. Se si parla di quattro ruote a GPL, gas metano, idrogeno o elettriche andranno sborsati 2,58 euro ogni kW.

Vediamo ora brevemente come effettuare l’operazione matematica. In base ai kW si moltiplicano i kW nominali per l’importo base corrispondente.  Al contrario partendo dalla targa basta andare sul portale dell’ACI e indicare alcuni dati, ovvero se si tratta di un rinnovo o di una prima immatricolazione, piuttosto che di nuova immatricolazione, se si gode dell’esenzione o si tratta di riacquisto di possesso e se si sta usufruendo di una targa di prova. Successivamente va segnalato se è un integrazione per complessi spettante ai mezzi con rimorchio, di pagamento integrativo o anticipato. In ultimo si aggiunge la tipologia di veicolo e si clicca di “calcola”.

Bollo auto, a chi chiedere il rimborso (Canva) – Flopgear.it

I metodi per mettersi in regola sono PagoPA o PagoBollo, che è il servizio online offerto dall’ACI. Eventualmente ci si può recare presso gli uffici dell’Automobile Club locale. Non è invece possibile sfruttare la domiciliazione.  Come sempre il versamento andrà effettuato entro l’ultimo giorno del mese successivo alla scadenza. Se il mezzo è nuovo entro il mese stesso purché non sia nell’arco degli ultimi dieci giorni.

E’ infine possibile ottenere un rimborso? La risposta è affermativa e può avvenire in caso di doppio pagamento, di pagamento in eccesso o non dovuto. Per ottenere indietro l’importo, che dovrà essere comunque superiore a 10,33 euro, andrà compilato un modulo e inviato alla Direzione Generale Politiche Finanziarie della Regione Emilia Romagna, piuttosto che via PEC o consegnato agli sportelli ACI.  Ricordarsi di allegare anche copia del libretto ed eventualmente la ricevuta del versamento sbagliato e di quello giusto, o l’atto che certifica i motivi dell’errato pagamento.

Chiara Rainis

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

4 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

4 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

4 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

4 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago