Notizie

Rivoluzione Honda, sarà la prima ibrida ad avere questa doppia alimentazione: elettrica ma non solo

Si parla spesso di due tipologie di automobile ben distinte fra loro, ma questa qua combina entrambe le alimentazioni.

Quante volte ci è capitato di parlare delle automobili elettriche o di quelle alimentate a idrogeno? Per svariati motivi, più e più volte. Dopotutto, e questo non è affatto un pensiero banale o trascurabile, parliamo di due delle potenziali tecnologie più rilevanti in ambito automobilistico futuro.

Honda (flopgear.it – Canva)

L’elettrico sembra avanti, ma ad ogni modo permane il dualismo fra le due diverse alimentazioni. Attenzione, però, perché c’è un’auto che incredibilmente appare in grado di incarnare le caratteristiche di una o dell’altra.  

Quest’auto è incredibile: finiti i problemi di ‘identificazione’

La nuova Honda CR-V e:FCEV è davvero un mezzo a motore di cui si parlerà molto anche nei prossimi anni. Si tratta di un progetto davvero molto innovativo, visto e considerato che stiamo parlando della prima automobile Plug-In Hybrid a idrogeno del mercato di massa. A muovere la vettura ci pensa un motore 100% elettrico e che prende la sua energia da una batteria agli ioni di litio, con quest’ultima sufficiente a percorrere i percorsi quotidiani e più brevi.

Honda, che rivoluzione (flopgear.it – Pixabay)

Per affrontare quelli più lunghi, invece, è necessario riempire le bombole di idrogeno. Si tratta sicuramente di un mezzo a dir poco mai visto, visto che Honda è stata in grado di unire il mondo delle batterie a zero impatto ambientale a quello dell’idrogeno. Arrivando ad aggiungere alcuni dati, la batteria da 17,7 kWh promette un massimo di 46 chilometri di autonomia. Affidandosi alle bombole di idrogeno, invece, si può giungere alla bellezza di 430 chilometri. La batteria si può ricarica a casa per coprire i percorsi quotidiani. Si può rifornire l’idrogeno per strada e velocemente.

Questa Honda è anche l’unica Plug-In Hybrid non inquinante al mondo, anche se non sappiamo quante ne verranno vendute considerando le difficoltà che costantemente affronta l’idrogeno sul mercato. Il motore elettrico è capace di erogare fino a 174 cavalli di potenza massima. Grazie alla tecnologia V2L, è possibile collegare all’automobile ogni sorta di dispositivo elettrico con un output massimo di 1.500W.

Questo veicolo potrebbe tranquillamente rappresentare il Plug-In Hybrid del futuro, ma in ogni caso è interessante scoprire come effettivamente andrà tale mezzo a quattro ruote. In gioco c’è anche la possibilità di vedere idrogeno ed elettrico insieme, che considerando tutto non è esattamente una cosa tanto semplice da attuare. Ma se quest’auto avrà successo, saranno tanti gli scenari che si aprono per il futuro. 

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

11 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago